Capitolo

 1     1|             Sonetto.~ ~ ~ ~Erano gli anni 1305 allorchè un cavaliere
 2     1|              servito, non sono molti anni, a inalzare il campanile
 3     2|            De Reali. Infatti quattro anni innanzi, quando i suoi concittadini
 4     2|             d'uopo che almen per tre anni si desse ai Fiorentini,
 5     2|           zio messer Bertino, quattr'anni innanzi ucciso a tradimento
 6     2|         forme ebbe fomento per tanti anni?~ ~La gran lotta fra l'Impero
 7     2|     emulazione.~ ~Negli ultimi trent'anni con che compivasi il tredicesimo
 8     2|         belli arredi, segnano dugent'anni del buon tempo dell'orificeria,
 9     2|             italiane, che dopo dieci anni non si udì più ricordare,
10     2|        concordia la signoria per tre anni al Comune di Firenze, la
11     3|               Nondimeno da circa tre anni che vi fu creato il consiglio
12     3|            ad altre; e dove, dopo 80 anni circa, fu fabbricato il
13     3|             Comune che solo da pochi anni si costruiva: infine, a
14     3|              quale non più che da 10 anni (1295) aveva posta la prima
15     3|       disegno d'Andrea Pisano da tre anni si costruiva. Il detto palazzo,
16     3|            in costruzione da soli 10 anni (1294). Sul lato destro
17     3|             soleva intervenire negli anni lieti anche la classe de'
18     4|               Benchè innanzi con gli anni, serbava pur sempre nel
19     4|           reale degli Ammannati, tre anni avanti volendo assestare
20     4|              e capitani; e di quegli anni l'onorando vescovo della
21     4|           canzone. Già fin dai primi anni era stato fra loro un ricambio
22     4|            per incidenza e per pochi anni ebbe un re dedito alla musica
23     4|              dirsi che fin dai primi anni quella sua gentil alma fu
24     4|              Perduta la madre da due anni, era la prima volta che
25     4|            un figlio esule e da tant'anni! Un figlio amatissimo che
26     5|        quell'amore che sin dai primi anni portava al suo Cino? Donzella
27     5|   particolare, varcava allora di tre anni il terzo lustro, e più che
28     5|            che da soli trentaquattro anni v'era stato scolpito. A
29     6|             toccò a soffrire ne' tre anni passati, fatti padroni di
30     7|            del Montale venuto da due anni in potere di detto Comune
31     7|           cerchio, chè solo da pochi anni costruivasi il terzo; e
32     7|              maravigliosi, che pochi anni dopo dovean rendere Firenze
33     7|      iscrivere i Guelfi dai 15 ai 70 anni, tanto magnati che popolani,
34     8|              tempo per oltre dugento anni, gli artisti italiani più
35     8|             alberi che eran ritti da anni domini; tronche le viti;
36     9| Vallombrosani di Taona; e che quattr'anni innanzi di questo tempo
37    12|            vi dimorarono per settant'anni continui. Qual diminuzione
38    12|               ricevette dal papa tre anni dopo. Al tempo stesso fu
39    13|            avevan fondato circa vent'anni innanzi,  sul torrente
40    13|            abbandono: finchè da vari anni potè dirsi anche ad esso: «
41    13|            potè su di essi in quelli anni della massima esacerbazione
42    13|            suo dominio da oggi a tre anni;~ ~6° Che gli anziani e
43    13|          Guelfa, ed eletti per i tre anni dal potestà e dal capitano:
44    14|              quelli stessi che pochi anni innanzi avevan forse incitato
45    14|             a pagare se non dopo tre anni dal giorno in che eran rientrati
46    15|            di giovane di circa trent'anni, vigoroso e di tal coraggio,
47    15|           traversie, e in  con gli anni com'è, si tien saldo in
48    15|     ripeterci. Suo padre (è mai tant'anni che ci conosciamo, e abbiamo
49    16|          fiume) aperta non son molti anni da Pistoia a Bologna, vede
50    16|        provinciale apertavi da pochi anni (1847) che movendo da Pistoia,
51    16|           merlate, come era da pochi anni, scosceso tanto da ogni
52    16|               Erano scorsi circa due anni che sopra un popolo inerme
53    17|         anche allora, e già da cento anni, per le sue acque termali.
54    19|     Bolognese l'aver fatto impiccare anni addietro sulla pubblica
55    20|        signora, che corrono già nove anni da che mi partii da Milano,
56    20|              che (corrono circa vent'anni) fu maritata a messer Baldo
57    20|             vedova, quattro o cinque anni dopo si disposava a un cotal
58    21|          essendo stata fin da' primi anni a Vergiole in dimestichezza
59    21|          giovane robusto di ventidue anni, risentito, facilmente scontento
60    21|             buono: ma fino da' primi anni si mostrava intollerante
61    21|              Ella avrà avuto un vent'anni. Era sana, avvenente, e
62    24|            era uomo di circa sessant'anni; alto della persona, preveniente
63   Con|            Pistoia, lo tenne per tre anni, e vi fece scolpire lo stemma
64   Con|              Medici; e fino da pochi anni fu sede d'un giusdicente.
65   Con|          terzi. Venuto non son molti anni in poter di un privato,
66   Con| immeritatamente sbandito, per lunghi anni salute, e ardore di perpetua
67   Con|               dal 1318 lesse per tre anni all'Università di Trevigi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License