Capitolo

 1     1|         credo io di danari che d'uomini, stretti che sono di guardare
 2     2|        bene. Antico errore degli uomini di parte, che per sistematica
 3     2| acquistate con la mercatura, per uomini d'arme, chè ne contavano
 4     2|           Bianchi in Firenze gli uomini più notevoli per nobiltà
 5     2|          a tutti i peccati degli uomini, si preparava ivi stesso
 6     3|     della città, appellavano gli uomini d'arme alle insegne.~ ~-
 7     3|      male agguagliare come certi uomini) facilmente per poco danaro
 8     3|       com'ei diceva) e sopra gli uomini: potere ed influssi comunemente
 9     4|  forestieri si ricevevano, e gli uomini d'arme della famiglia vi
10     4|        loggia si vedevano alcuni uomini d'arme dipendenti dal suo
11     4|     veniva per quella via, anche uomini e donne della campagna;
12     4|      Inferno. L'amicizia con gli uomini rinomati  sempre un prestigio
13     4|         di feroci passioni e fra uomini discordevoli, pure, umili,
14     4|       interruppe Selvaggia - gli uomini non ci conoscono, ed obliano
15     4|         dire il più felice degli uomini...~ ~- Ma tu non lo ascolti,
16     4|         a prendervi parte.~ ~Gli uomini più gravi eran rimasti a
17     5|     ognuno. Ma l'errore di certi uomini fatui sovente gli è questo,
18     5|          statuisca, che per savi uomini da lui eletti si debbano
19     6|      giorni alla plebe commossa, uomini e donne indistintamente,
20     6|         vi si poser caldaie, con uomini in forma di demoni e di
21     7|          Pur troppo! Per codesti uomini avidi del potere, il partito
22     8|        li scampi i nostri poveri uomini! Entro le case un andirivieni
23     8|     comparire innanzi all'altare uomini di famiglie conosciute per
24     8|    cavalli, e quattro migliaia d'uomini assoldati fra i Bianchi
25     9|      erano, l'avrebber respinta. Uomini però non dovevan mancare
26     9|    spesso suole avvenire che gli uomini sieno fatti fare più dalla
27     9|      vuoi? non saprei!... quando uomini di tal fatta...~ ~E l'altro
28     9|         con aria di mistero:~ ~- Uomini che sono al segreto delle
29    11|      braccio: esse, perchè degli uomini v'era troppo bisogno; e
30    11|         ogni lato. E via via per uomini e donne della campagna,
31    11|        quale le orecchie; e agli uomini, dopo vana resistenza perchè
32    11|        sangue e lacrime insieme! Uomini mutilati ed esanimi quali
33    11|       fatto per ogni casa, molti uomini e donne, oltre i parenti
34    13|          Intanto molti di quegli uomini, gente del popolo minuto,
35    13|       Chi ve l'ha detto? non son uomini anche loro questi rettori?
36    13|    caritativi si vedevano spesso uomini venerandi come il nostro
37    13|        costumi. E solamente tali uomini col loro esempio riuscivano
38    13|     perdono di Dio! E quanti mai uomini e donne si sarebbero sgomentati,
39    13|          un punto, e moriron gli uomini, che non ebbero i Pistoiesi
40    14|       negli astri, e rivela agli uomini i loro destini. Ma quando
41    14|    realtà di dottrina anco dagli uomini più sapienti: fra i quali,
42    15|        alla stanza stavan seduti uomini e donne: e più presso al
43    15|          que' dieci o dodici fra uomini e donne. Si pensò di non
44    16|          capitano! O avrò subito uomini e armi, o protestando lascerò
45    16|       castello, avuti rinforzi d'uomini audacissimi, e volendo prendersi
46    17|      tutto sostituito al civile. Uomini poi come son di partito,
47    18|        quella del medio evo. Gli uomini d'allora non conobbero che
48    18|          floridezza. Vi volevano uomini di gran genio e che non
49    18|             Eppure non mancarono uomini fra i Ghibellini che v'avesser
50    18|        poi avrebbe trovato altri uomini d'arme che per sua sicurezza
51    20|         in que' tempi, nei quali uomini d'ogni classe per rimedio
52    20|        di ritornare alla patria) uomini e donne solevamo raccoglierci
53    21|     stravizzi si riducon fra gli uomini a far la domenica un po'
54    21|          Circa una cinquantina d'uomini agli ordini di Musone v'
55    21|        altre hanno fatto per gli uomini della nostra brigata. Perchè
56    22|          suo coraggio e de' suoi uomini accresciuti di numero e
57    22|         veder uscir tutti quanti uomini e donne, chi a prender tavole,
58    22|         li ammonirono certi savi uomini fiorentini, che, essendo
59    22|       egli stesso con quanti più uomini potè raccogliere, penetrò
60    22|  avvisato, era accorso con molti uomini sulle tracce di que' giovani
61    24|          i sacrifizi non pochi d'uomini e di denaro per potervisi
62    24|         lasciò.... (oh! voialtri uomini!...) e' non le ha mai scritto
63    24|        scortato da quattro o sei uomini d'arme a cavallo. Ma al
64   Con|      perchè di rado incontra che uomini di gran cuore e d'ingegno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License