Capitolo

 1     1|         abeti. I quali monti da un lato, movendo dal Sasso di Cireglio,
 2     1|          tutt'avvolta Firenze. Sul lato opposto dal punto più culminante
 3     1|       eletti di civiltà, anche dal lato solo materiale ed artistico
 4     1|       piccolo promontorio, sol dal lato di settentrione-ponente
 5     1|     Matilde. Poco più in basso dal lato di levante sorgeva un palazzotto
 6     1|            bella, che dal sinistro lato del monte dirette a quella
 7     2|            prendevan voce per ogni lato.~ ~Messer Fredi, di lui
 8     2|           supremazia. E per questo lato in que' primi tempi l'alta
 9     3|       fretta pe' vicoli, chi da un lato, chi da un altro, per esser
10     3|    entravano quasi ad un tempo dal lato di mezzodì, e facendosi
11     3|           la piazza del Duomo, sul lato di ponente, era limitata
12     3|        Santa Maria Cavaliera, e un lato (il sinistro) dell'attuale
13     3|   costruiva: infine, a mezzodì, il lato destro del Duomo. Così la
14     3|            in parte fiancheggia il lato destro di quel bel Battistero
15     3|      evviva scoppiò allora da ogni lato. I cittadini erano omai
16     3|           soli 10 anni (1294). Sul lato destro non eravi alcuna
17     3|    attenzione di costoro per altro lato, bastò l'incidente per dar
18     3|        nero con bianca piuma da un lato, da dove un velo bianco
19     4|    avvicinò a Selvaggia, che da un lato della sala se ne stava a
20     5|            quell'incognito che dal lato opposto della via passava
21     5|     esserle anche più sacro.~ ~Dal lato di mezzodì, la casa de'
22     5|       facevano capannelli per ogni lato, e l'uno l'altro s'interrogava:~ ~-
23     6|             non mancava dall'altro lato chi dimostrasse al popolo
24     6|     essendo che la città da questo lato mantenga sempre in pendenza
25     8|           delle mura.~ ~Dall'altro lato il ritorno a Pistoia di
26     8|      maggiore si piantò dall'altro lato della città, in direzione
27     9|           due torri semidirute dal lato di mezzodì.~ ~A questo cancello
28     9|           mezzo, vi scorsero da un lato alcune anfore di terra cotta
29     9|        anzi stretto parente; e dal lato di donna, anche de' Vergiolesi.
30     9|      nemici s'è raccolto da questo lato: che vi stringe debito severissimo
31    10|          congiunte alle altre, dal lato di settentrione della città
32    10|           campo de' fuorusciti dal lato di mezzodì a Bonelle. Colà
33    10|        accorge pur troppo d'aver a lato il fratello! Obliato allora
34    11|         cerca, particolarmente dal lato della montagna, che essendo
35    11|         fatto incettatore per ogni lato. E via via per uomini e
36    12|    incontanente che, tutti da ogni lato, cioè a un tiro di balestra,
37    13|           è per dire che ciò da un lato ci può tornare a vantaggio.
38    13|          grave caso. Costoro da un lato ponevano innanzi a que'
39    13|          bigio; e su di esso da un lato una croce vermiglia e due
40    13|        terre della Lega Guelfa. Da lato de' Pistoiesi il potestà,
41    14|           n'andava la misera con a lato poche compagne nella sua
42    14|         agevole pianura. E d'altro lato il viaggiatore che da Bologna
43    14|            sempre alle falde da un lato il detto fiume, dall'altro
44    14|       iscritto, i Fiorentini da un lato, i Lucchesi dall'altro,
45    14|          un popolato sobborgo, dal lato di ponente, parallelo alle
46    16|      partito a buon conto, da ogni lato si fa più potente.~ ~- Ma
47    16|            selvata, e dominata dal lato di settentrione dal ben
48    16|        monti, che non avevan da un lato che sassicheti, rave, o
49    16|         rio. Il buio poi, se da un lato li favoriva, dall'altro
50    16|      crinale dell'appennino.~ ~Dal lato di mezzodì non v'era più
51    16|          erba, cingendoli per ogni lato d'un involucro cristallino,
52    17|            insolenti baroni. Da un lato la brama di libertà; dall'
53    20|           rocca della Sambuca, dal lato di mezzodì, in una piaggetta
54    20|  circondavano il letto: dove da un lato una croce, dall'altro un
55    21|       darsi bel tempo; senza più a lato un padre severo; e con una
56    21|            era terribile anche dal lato politico. Infatti dicevasi
57    22| cominciarono a scavare i fossi dal lato di Lucca. Ser Tomuccio,
58    22|           alto, lo costeggiava dal lato destro per venire a tendere
59    22|         lana che ricade loro da un lato: a sera poi vi sovrappongono
60    24|             Il capitano dall'altro lato, dopo le prove già fatte,
61    24|           chi se la svignava da un lato chi da un altro su e giù
62    25|            salito al monte da ogni lato, affollatosi al tempio per
63    26|          quasi sconvolta. Se da un lato il Vergiolesi avrebbe voluto
64   Con|        apoteosi, raffigurava da un lato una donna che, da alcuni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License