IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l 24 l' 903 la 1453 là 64 labbra 13 labbro 1 lacerato 1 | Frequenza [« »] 65 nome 64 agli 64 bianchi 64 là 64 lato 64 mia 64 uomini | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze là |
Capitolo
1 1| pruneti e virgulti: mentre là per quei campi si vedea 2 1| decorsi sapete voi quel che di là mi scrivesse?~ ~E fattosegli 3 3| all'altare di Sant'Jacopo. Là, il venerando vescovo della 4 3| e qua un suon di trombe, là di tamburi; ma quei canti 5 3| un vedervi sorgere qua e là banderuole infiorate, quasi 6 3| ballata di messer Cino; là un'altra di Guitton d'Arezzo. 7 3| buffoneggiava proprio d'intorno. Là una gran gabbia dove si 8 3| tentare un guadagno. Eccolo là infatti, che, dopo aver 9 3| vedevano accendere qua e là per l'estensione di quel 10 4| il carattere della festa. Là sopra una di quelle sedie, 11 4| guadagni che la nostra banca là in Francia ci ha procurato, 12 5| questi che amo tanto, di là dall'Apennino pel clima 13 6| gente armata a Bologna, e là fattosi capo dei rivoltosi, 14 6| nuovi attrezzi di guerra; là a schierarsi per le piazze 15 8| andirivieni di lumi qua e là, su e giù per le stanze: 16 8| città era muta e deserta. Là su quella16 piazza maggiore 17 8| bevere alla prossima taverna; là là chiacchierando e già 18 8| alla prossima taverna; là là chiacchierando e già per 19 8| quanto a questo... O qui o là, per tutto da mangiar se 20 8| sto qui vicino alle mura, là per que' campi me lo vedo 21 9| cerchia. S'arrestarono qua e là, e via via andavano chiedendo 22 10| gridassero minacciosi: - Ecco là il traditor che ci spense! - 23 13| guerrieri, ammutinatisi qua e là minacciosi e a capannelli 24 13| levatoi non cessaron fin là di combattere da valorosi. 25 13| Misericordia! esporvi fin là, voi che ci siete sì caro!.... ~- 26 13| giorno in quelle stanzucce; là a sollevar con vivande e 27 13| esempio per fare il bene era là e veniva d'in alto! e il 28 14| quasi certezza d'essere anco là fatti segno alle offese 29 14| Panciatichi Ghibellini, là Cancellieri Guelfi; poi 30 14| Diego della Ratta, stavano là in quel bel paese molto 31 15| della luna.~ ~Io me ne passo là per certe grotte,~ ~Che 32 15| che capitò presto al di là della valle che gli mostrava 33 15| fatiche e traversie, e in là con gli anni com'è, si tien 34 15| Vanni suo figliuolo che è là.~ ~E voltosi a Vanni:~ ~- 35 15| ora.... che volete! siamo là come l'uccel sulla frasca. 36 16| Il partito Ghibellino di là mi spaventa! Dall'ultime 37 16| di que' tanti che qua e là si trovavano allora per 38 16| cristalli di monte. Solo qua e là fra que' massi di sotto 39 16| torraccia; e un'altra al di là della valle a levante, sul 40 16| spingemi un vento,~ ~E non là dove siete.~ ~ ~ ~Il suo 41 16| corressero su quel di Pistoia: là a dar ordini per nuove scolte 42 18| svelaste d'aver superato! E là, se anco i giorni del viver 43 19| per poi farsi condurre là dentro. E così fecero.~ ~ 44 19| un piccolo antro, e poi là là per un passaggio sinuoso 45 19| piccolo antro, e poi là là per un passaggio sinuoso 46 19| sovr'alcune pelli lanute, là in un canto della caverna, 47 20| dove erano appese qua e là piccole conchiglie, e sul 48 20| Così al vecchio Eliezzero là nella Mesopotamia volle 49 20| Che innocente, estinta è là!»~ ~ ~ ~E si giacque! E 50 20| cento fuor delle mura. Di là si moveva e si faceva l' 51 20| Oh! egli dev'esser pur là - (pensò fra se stessa; 52 21| de' carichi que' poggi che là - e accennava a que' dirimpetto - 53 21| il male di far la rotta: là, là, s'intende, spalarla, 54 21| male di far la rotta: là, là, s'intende, spalarla, tanto 55 21| sempre a opra o di qua o di là. Il vivere l'avrebbe raccapezzato, 56 22| comparire a brigate or qua or là sulle alture di que' burroni, 57 22| stupore, videro arrivare di là dal fiume il capitan Vergiolesi! 58 22| se tutti eran pronti; e là fra le tenebre, al dischiudersi 59 22| intendere di andare a opra qua e là, e le riportava danari, 60 23| l'assedio, ma dove neppur là i nuovi governanti li lasciavano 61 23| del mio liuto!... vedilo là appeso a quella parete - 62 24| sempre fuggiasco di lì e là per quei boschi.~ ~- A chi 63 Con| per que' monti, ma qua59 e là come un fuggiasco, e senza 64 Con| vari principi di qua e di là dall'alpi per mantenere