IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bianca 20 bianche 7 biancherie 1 bianchi 64 bianchi-spini 1 bianchissima 2 bianchissimi 1 | Frequenza [« »] 65 dunque 65 nome 64 agli 64 bianchi 64 là 64 lato 64 mia | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze bianchi |
Capitolo
1 1| Che le calunnie contro a' Bianchi avean già quasi sovvertito 2 1| baldanza: e d'altra parte fra i Bianchi l'irritazione era giunta 3 2| CAPITOLO II.~ ~ ~ ~I BIANCHI E I NERI.~ ~ ~ ~«Vedess' 4 2| lega dei Ghibellini e dei Bianchi.~ ~Ora nissuno più del capitano 5 2| detta casata col nome di Bianchi e di Neri (così detta o 6 2| dei Guelfi di Pistoia in Bianchi e in Neri, e questi con 7 2| incontanente bandirli a Firenze. I Bianchi, poichè furon vinti, cercarono 8 2| Però questa fazione de' Bianchi e de' Neri non è a credere, 9 2| aristocratici: a quella dei Bianchi i Guelfi popolari: quelli 10 2| democratica. Parteggiavano co' Bianchi in Firenze gli uomini più 11 2| Acquasparta. Inutilmente però. I Bianchi avevan già occupato il governo: 12 2| lo incitarono contro a' Bianchi, e, come gli chiamavano, 13 2| Firenze, la fazione de' Bianchi fiorentini abusando della 14 2| fu stabilito l'esilio dei Bianchi. Infatti il Valois tornò 15 2| cittadini, i principali de' Bianchi, che sparsi per Toscana 16 2| comparire per essere stato dei Bianchi, e per aver contrastato 17 3| Cominciando dall'elmo, con alti e bianchi pennoncelli; usbergo, braccialetti, 18 3| fecondità, portando a un tempo bianchi fiorellini e picce di rosse 19 3| alla testa del partito de' Bianchi, quello dell'intera città.~ ~ 20 3| un popolo del partito de' Bianchi e de' Ghibellini.~ ~ ~ ~ 21 4| politici (lo che ivi fra i Bianchi era grato) col grand'esule 22 4| che al partito dei Guelfi bianchi inclinava, e del quale già 23 4| altro - ora che gli esuli Bianchi possono rimpatriare, non 24 5| Cancellieri, che, essendo de' Bianchi, aveva casa presso l'abbazia 25 5| ogni dì più il partito dei Bianchi in quella città andava scadendo, 26 5| e che ora collegati coi Bianchi han creduto d'assicurarsi 27 5| poi che tutti i fuorusciti Bianchi, e quanti erano alleati 28 6| Toscana del partito de' Bianchi. Costoro (come suolsi per 29 6| Pistoia, ultimo rifugio de' Bianchi, sola e con piccole forze, 30 6| calunnie loro contro de' Bianchi avevan finito di sovvertire 31 6| i Lambertazzi! muoiano i Bianchi Ghibellini, e vivano i Guelfi 32 6| dirmi che alcuni teniamo dai Bianchi, altri dai Neri. E se ciò 33 6| faccia vi lodano, ma dietro i Bianchi (io gli ho sentiti!) non 34 7| quelli scomunicati de' vostri Bianchi, voi sapete che vi ha pure 35 7| di che animo si fossero i Bianchi a Pistoia, e che apprestamenti 36 7| il Tedici - se alcuno de' Bianchi (che a Firenze ve n'ha pur 37 7| proprie, per trarne su i Bianchi la bramata vendetta. Basti 38 7| ire de' Ghibellini e de' Bianchi. - Ma voi, messer Nello, - 39 7| tenevate il partito de' Bianchi! E venite ora a chiedere 40 8| d'uomini assoldati fra i Bianchi e i Ghibellini di tutta 41 8| chi tien quel messere, da' Bianchi o da' Neri?~ ~- Vieni, e 42 9| finte di esser sempre co' Bianchi, più facilmente tramava 43 9| molto dopo a questo dei Bianchi, egualmente incendiato e 44 12| Alighieri e degli altri esuli Bianchi, consigliò incontanente 45 12| testa, a' Ghibellini e a' Bianchi, sì di città che a' confini. 46 13| come dicemmo, gli esuli Bianchi di tutta Toscana. Si provvide 47 13| scontro vari capitani dei Bianchi vi lasciaron la vita. L' 48 13| Guelfi che a Ghibellini; a Bianchi che a Neri; più poi se perseguitati. 49 13| Che tutti i Fiorentini e i Bianchi del Pistoiese, cancellandosi 50 13| fu deliberato che, «ai Bianchi e Ghibellini si lasci il 51 14| Cancellieri Guelfi; poi Guelfi Bianchi e Guelfi Neri, fieramente 52 14| confine tutti gli esuli Bianchi, quelli stessi che pochi 53 14| i palagi, e le torri de' Bianchi e de' Ghibellini, e durarono 54 14| parte Nera debitori dei Bianchi, tornati appena in città, 55 15| mesi da che la parte dei Bianchi cacciata da Pistoia dopo 56 15| visitarla.~ ~Una volta i Bianchi confinati colà, cercavano 57 16| lassù quelli avvoltoi de' Bianchi! È bene che vediate co' 58 16| torna, viene a difendere i Bianchi?~ ~E l'altro:~ ~- Oh! per 59 16| della sua predilezione pe' Bianchi e pe' Ghibellini, potè sottrarsi 60 16| quelle contrade; molti Guelfi Bianchi e Ghibellini di Firenze, 61 16| una nuova sconfitta de' Bianchi. Importa adesso che presto 62 20| scalzi e mal vestiti, ma bianchi e rossi come rose; che allettati 63 23| violette garofano, i fior bianchi e i gialli stellati, e altri 64 23| le scendesser dinanzi sui bianchi lini della sua veste; ed