Capitolo

 1     1|     bruche bruche vi sorgevan per mezzo, non avendo che allora incominciato
 2     1|          ferro; la campana che in mezzo a un arco a sesto acuto
 3     1|    torretta si vedeva spiccare in mezzo a belle selve di castagni.
 4     2|           vantaggio. Ma in questo mezzo i Comuni, traendo profitto
 5     2|          e nuovi tormentati!» Per mezzo del suo vil potestà, procede
 6     3|          tessuta d'argento con in mezzo la nera aquila ghibellina.
 7     3|           al banco del potestà in mezzo a suoi ufficiali, due damigelli
 8     3|          banderuola bianca con in mezzo l'insegna del Comune, la
 9     3|         era di nuovo a cavallo in mezzo agli altri cavalieri nella
10     3|        fuor della porta, verso il mezzo di un'ampia e verde prateria
11     3|        bello potervi scorgere fra mezzo le piante le più fronzute
12     3|      tramonto.~ ~Era già oltre il mezzo del giorno e il cielo non
13     3|            via via farsi largo di mezzo alla folla.~ ~In una di
14     3|      circolo di persone; dove, in mezzo e presso un'asta piantata
15     3|           messer Orlandetto, e in mezzo loro Selvaggia, la gentile
16     4|          spediva l'altro ieri col mezzo degli Spini, banchieri a
17     5|     giorno che (per unico miglior mezzo!...) fu opinato il nostro
18     5|          Sovvengavi infine che un mezzo secolo fa, se dovemmo subire
19     6|           i suoi buoni uffici col mezzo del cardinal da Prato, a
20     6|          non udendo e vedendo, in mezzo a un andare e un venire
21     7|          le quali siede regina in mezzo al suo parco, co' suoi laghi
22     7|         quel tempo, e da circa un mezzo secolo ceduti dai Conti
23     7|          Non passavano allora per mezzo ad alti palagi  a pubblici
24     7|      industrie d'ogni maniera. In mezzo alle civili discordie, sicchè
25     8|       capitano nel suo palazzo in mezzo a' suoi ufficiali a spedir
26     8|           colonne.~ ~Era circa il mezzo del  che il duca si era
27     8|    monastero delle Benedettine, a mezzo miglio a ponente nel comune
28     9|       sopra una tavola che era in mezzo, vi scorsero da un lato
29     9|            di seguirlo quando sul mezzo del  dovea perlustrare
30    10|        duce loro.~ ~Sventolava di mezzo alle prime la guelfa bandiera
31    10|        artigli; ed una eguale per mezzo le schiere de' Fiorentini,
32    10|    evitare questo scontro, ma, in mezzo ad altri cavalieri, non
33    12|           in un'abbadia, posta in mezzo ad una foresta presso S.
34    12|       denari, trovarono un sottil mezzo per ricavarne. Lo fecero
35    12|         tali onoranze si fecero a mezzo del , poteron per breve
36    12|      gradini dell'altare tornò in mezzo ai guerrieri, che, accompagnato
37    13|        nel caso lo Stato con ogni mezzo provvede. È ciò sia per
38    14|          eleganza delle vesti, in mezzo al suo Fredi e al suo Orlandetto,
39    14|          a pietra battuta, con in mezzo la rocca.~ ~E fu in questo
40    15|          sera si vedeva acceso in mezzo del solaio, e un gran calderone
41    15|          la fiamma che sorgeva di mezzo, varrebbe forse a risvegliarne
42    16|      degni di lui.~ ~Or mentre in mezzo al campo de' suoi che prendevano
43    16|          è un vederli spaccarsi a mezzo finanche il fusto: e poi
44    16|           di lassù che con questo mezzo il capitano potè dir loro: -
45    16|        appena una terza parte, in mezzo alla rocca di cinta essa
46    16|       Cino! Era già più oltre del mezzo di primavera; ma per Selvaggia
47    17|     furono ordite!~ ~Era circa il mezzo del  che l'ambasciatore
48    17|          oggi coi Ghibellini è un mezzo unico di previdenza che
49    18|  ramingando di città in città, in mezzo a popoli di vari dialetti
50    19|          molte ore di cammino per mezzo a boscaglie, ed evitando
51    19|           è già qualche tempo sul mezzo del giorno; e gente del
52    21|         viene, quando sarà al suo mezzo farai di trovarti giù sulla
53    21|          a tal fine per loro ogni mezzo era buono. Si sapeva che
54    22|      pareva bell'e fatto. Per suo mezzo si sarebbe appiattato con
55    22|          la grossa somma, che per mezzo di Nuto, il Fortebracci
56    22|   possibile. Però non mancava per mezzo de' suoi corrieri d'aver
57    22|    avviavano in un alto piano per mezzo a bei castagneti, rasentando
58    24|         Oh! se potessi con questo mezzo.... - E agitata e commossa
59    25|       salvo in sua casa. Egli col mezzo della sua donna mi ha fatto
60    25| lievemente le compose la testa in mezzo al guanciale, come avrebbe
61   Con|        legno d'antica forma, ogni mezzo braccio cerchiata di ferro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License