Capitolo

 1     2|         molti de' popolani con a capo Corso Donati; i Frescobaldi,
 2     3|   giulivi, e con a braccio ed in capo gran canestri di rose, avvicinarsi
 3     3|               Ma dove va' tu col capo? Oggi che han che fare i
 4     3|      assai strane, e tutti a far capo intorno a bel maio coi lor
 5     3|        asta che sorpassavagli il capo, portante l'insegna dell'
 6     3|        abito da festa e cinte il capo di fiori) e offrir loro
 7     3| drappello di giovinette cinte il capo di fresche rose, adagiate
 8     4|          d'arancio, se posto sul capo, indicava affanno dell'animo;
 9     6|          a Bologna, e  fattosi capo dei rivoltosi, era venuto
10     6|    faccia, lo affissò; scosse il capo, e, secco secco, rispose:~ ~-
11     7|       all'altare, e inclinato il capo sull'inginocchiatoio, supplichevole
12     7|      come di parte Nera, facevan capo vari fuorusciti pistoiesi,
13     7|        palagio de' Frescobaldi a capo del ponte S. Trinita oltr'
14     8|     Intanto altri operai, con in capo berretti di lana e senza
15     8|     protetti dal papa, e' sono a capo di una gran lega di gente!
16     8|         Eh! - alcuni scotendo il capo - la non sarebbe cattiva
17     8|         loro, e con una mossa di capo l'un verso l'altro, si separavan
18     9|    oggetto si era fatto eleggere capo delle scolte notturne che
19     9|            A quella sala facevan capo quattro porte. Da una di
20     9|         soffermò: poi, sporto il capo, si pose in orecchio. Quand'
21     9|     almeno di voi, cui pende sul capo la spada dell'eterna giustizia,
22    10|         Bologna, e per questa fa capo e traversa la via ferrata;
23    10|        una reticella di ferro al capo; per brache di cuoio, e
24    10|         Ma che perciò? V'erano a capo i Tedici, i Tebertelli,
25    11|         pieno sulle spalle o sul capo, giungevano spesso a rientrare
26    11|       padrone del castello, come capo dell'avverso partito, essa
27    11|       Guelfi di parte bianca. Al capo di cotesta famiglia messer
28    12|         divisi in due partiti. A capo dell'uno, Matteo Rosso Orsini,
29    12|     volevano un papa italiano: a capo dell'altro, il cardinale
30    13|        braccio: - e giuriamo sul capo di questi innocenti che,
31    13| rattrappiti dal freddo, facevano capo alle chiese tanto per respirarvi
32    13|         d'incognito, ravvolto il capo nel suo nero cappuccio;
33    13|        dava latte. Essa aveva in capo un cappuccio di lana bianco
34    14|       stendiate amica la mano al capo di essa che molto vi ama.~ ~-
35    14|         affettuosa figliuola del capo del vinto partito, e dell'
36    15|       una scranna a bracciali il capo della famiglia, il vecchio
37    15|        V'eran quindi le donne; a capo delle quali la Margherita
38    15|   stringeva al seno: e quel caro capo, piegato com'era sulle paterne
39    16|       poggia il castello. Faceva capo giù a Pavana, indi a Porretta,
40    17|  sacerdozio cristiano di cui era capo il successore di Pietro,
41    18|         è aggravato sopra il mio capo! Ma questa.... oh! questa
42    18|        sorreggere quel suo dolce capo a uno dei suoi omeri: ma
43    19|         tornato Musone, sotto un capoaudace ripreso ardimento,
44    19|         esitò a dare un cenno al capo di que' malandrini, che
45    19|  pubblica via, eran venuti a far capo ad essa a sinistra del Reno,
46    19|    avvidero di essere innanzi al capo de' masnadieri, a quell'
47    20|          siccome fiore,~ ~Il bel capo rechinò,~ ~E del suo crudele
48    20|     Maledizione! maledizione sul capo di quell'iniquo! Dio ci
49    20|         affannato percotevasi il capo con ambe le mani). Poi ripreso
50    21|      guado. Sapevano che il loro capo li poneva a gran rischio:
51    22|         notevoli pistoiesi con a capo il De Rossi incontanente
52    22|          pensato ad eleggersi un capo che gli guidasse. Solo per
53    22|         di necessità dovevan far capo per varcare questo nuovo
54    22|     ritorno in città. Portano in capo un nero e lungo berretto
55    24|          il monaco agitando il capo, e incrociando le braccia. -
56    25|     soggiunse: - Oh! che sul suo capo.... alfine....~ ~- Selvaggia!
57    26|         palazzo del Comune fatto capo al gonfaloniere di giustizia
58    26|         i Ghibellini che facevan capo a Milano: sia per indurli
59   Con|     messer Riccardo Cancellieri, capo de' fuorusciti Ghibellini,
60   Con|     Panciatichi che si ponesse a capo de' Ghibellini58 ; un Guidaloste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License