IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nerbo 1 nerborute 1 nerboruto 1 neri 56 nerissimi 1 nero 12 nese 2 | Frequenza [« »] 56 ancora 56 dinanzi 56 intanto 56 neri 56 soggiunse 56 tu 56 tutta | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze neri |
Capitolo
1 1| comprava un partito. Che già i Neri prendevan baldanza: e d' 2 2| II.~ ~ ~ ~I BIANCHI E I NERI.~ ~ ~ ~«Vedess'io questa 3 2| Pistoia pria di Neri si dimagra,~ ~Poi Firenze 4 2| col nome di Bianchi e di Neri (così detta o dai nomi delle 5 2| Pistoia in Bianchi e in Neri, e questi con propri capi 6 2| nella famiglia dei Cerchi: i Neri unitisi a' Guelfi, in quella 7 2| fazione de' Bianchi e de' Neri non è a credere, come da 8 2| famiglia!~ ~Alla fazione de' Neri s'accostarono tutti i Guelfi 9 2| Stavano all'incontro pe' Neri molti de' popolani con a 10 2| del papa e altri aderenti Neri, allora siccome sempre, 11 2| caporali d'ambe le parti. Ma i Neri di subito con Corso Donati 12 2| di favorire i disegni de' Neri, inviando il francese, come 13 2| alle tremende vendette de' Neri che tenevano il governo 14 4| impedire che qui i Guelfi ed i Neri prevalgano.~ ~Nè paia strano 15 5| non solo si cospirava pei Neri, ma v'era chi aizzava la 16 5| altro: - e dite anche de' Neri fuorusciti.~ ~- O quelli 17 5| cittadini, alla fazione de' Neri, e Firenze ce la otteneva!~ ~- 18 5| riprendere in Pistoia i Guelfi Neri che respingemmo; e per amor 19 6| Ghibellini, e vivano i Guelfi Neri! - Che di già si facevano 20 6| che infine trionfavano i Neri; e che egli, a stento potuto 21 6| teniamo dai Bianchi, altri dai Neri. E se ciò ti molesta, perchè 22 6| spalle alquanto ricurve; due neri occhi affossati e cupi, 23 7| messer Simone de' Cancellieri Neri, che dalla sua situazione 24 7| violenze del 1302 contro a' Neri che in Pistoia gli abbatterono 25 7| il superbo caporale de' Neri, fitto un acuto sguardo 26 7| l'assedio, pacificati i Neri, la razza de' Ghibellini 27 7| le fiamme vendicative de' Neri. Sol dopo un poco il Guazzalotri 28 7| parte Nera, per mano di Neri Abati, sicchè dal Duomo 29 8| Guidi s'accamparono i Guelfi Neri usciti di Pistoia, sì a 30 8| messere, da' Bianchi o da' Neri?~ ~- Vieni, e lo saprai. 31 9| nel cielo. Certi nuvoloni neri s'addensavano anzi per l' 32 9| di Damiata, che era dei Neri, tocco' poi molto dopo a 33 9| Pistoia in pria di Neri si dimagra»~ ~ ~ ~e delle 34 9| non è lui il caporale de' Neri? E ci dice nientemeno che 35 10| calori meridionali, portavan neri o rossi i corti giubbetti; 36 10| vivido sguardo, lunghi e neri baffi, e lungo pure e raccolto 37 10| nell'elmo con sopra tre neri pennoni, si trova dinanzi 38 13| Ghibellini; a Bianchi che a Neri; più poi se perseguitati. 39 14| Guelfi Bianchi e Guelfi Neri, fieramente avversi fra 40 14| forse incitato a cacciare i Neri in esilio!~ ~Ma indarno 41 14| sono un Guelfo e uno dei Neri. Contrario, come sentite, 42 14| e corpo dal partito de' Neri, di cuore perfido, e sempre 43 14| non ebbe già diviso co' Neri alcun ufficio nella città; 44 14| rimisero dentro i Guelfi Neri usciti, che erano in molto 45 15| confinati colà, cercavano i Neri di spiar loro ogni passo, 46 16| tenda maggiore del campo de' Neri sotto il Castel di Piteccio, 47 16| tutti i nuovi ufficiali de' Neri) se ne fosse poco occupato, 48 16| validi rinforzi ottenuti dai Neri, la condizione loro si faceva 49 16| costretto ad esulare, e dai Neri assegnatolo al suo partito, 50 16| tirannico stabilissero i Neri in Pistoia, di già lo narrammo. 51 17| che parteggiava pe' Guelfi Neri, d'assediargli il castello. 52 21| intendesse col partito de' Neri. Non forse coi rettori dei 53 22| terra natale. Dire che i Neri si ritraessero da quel governo 54 22| rivincita sopra i Guelfi Neri. Alcuni capitani poi del 55 24| cedere agli odiati Guelfi Neri il ghibellino castello, 56 24| volevano in mano i Guelfi Neri; e quelle di messer Cino