IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chieresia 1 chierici 1 chierico 1 chiesa 55 chiese 6 chiesetta 2 chiesta 3 | Frequenza [« »] 56 soggiunse 56 tu 56 tutta 55 chiesa 55 co 55 innanzi 55 mentre | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze chiesa |
Capitolo
1 2| lotta fra l'Impero e la Chiesa, suscitatasi in Germania 2 2| Ildebrando immaginò di levar la Chiesa a prima potenza della terra; 3 2| a cotesta dipendenza. La Chiesa, o meglio la Curia romana 4 2| che non cessavano fra la Chiesa e l'Impero, non vollero 5 2| le funeste contese fra la Chiesa e l'Impero, allorchè, dopo 6 3| di rose, avvicinarsi alla chiesa, e alla porta di essa presentarle 7 3| sua torre: ad oriente la chiesa di Santa Maria Cavaliera, 8 3| confine a sinistra che la gran chiesa di S. Francesco, però non 9 4| quasi rimpetto all'antica chiesa di S. Prospero, ora detta 10 4| fabbricato, fino all'antica chiesa di S. Biagio può dirsi essere 11 4| sotto il manto di Santa Chiesa si fanno strada dovunque, 12 5| questa volta si teneva nella chiesa di S. Giovanni for civita; 13 5| le insegne.~ ~Entrati in chiesa, vi trovavano già schierati 14 5| di quanti era capace la chiesa. Le porte da tutti i lati 15 6| Alcuni, financo gente di chiesa, e dei monaci stessi (che 16 6| indistintamente, nell'uscir dalla chiesa del suo convento, lì sul 17 6| indole, e uomo puramente di chiesa; e come sapeva le male intenzioni 18 6| in prossimità della qual chiesa scorreva allora il torrente 19 6| in semicerchio fino alla chiesa di S. Salvadore. Il qual 20 7| pubblico bene, e a Santa Chiesa, della quale Pistoia come 21 7| del Fiore; la torre e la chiesa d'Or' San Michele col disegno 22 8| città. E fece afforzar la chiesa di Candeglia verso settentrione, 23 8| avrebbe per ribello alla Chiesa e al re di Sicilia, e che 24 9| Luca, volgente per alla chiesa di S. Pietro (e dove presso 25 9| alle sue tre torri fra la chiesa di S. Luca e la Badia di 26 12| storici più favorevoli alla Chiesa nostra (fra i quali il Muratori 27 12| solenni. Fu portata alla chiesa fra una folla immensa di 28 12| pure a sanguigno. Tutta la chiesa dentro e all'esterno parata 29 12| senza pericolo. Veder quella chiesa!.... era gremita di popolo! 30 12| suo giuramento.~ ~Nella chiesa ad ogni ceremonia era stato 31 13| era soccorsa come terra di Chiesa, tutti quanti ripresero 32 13| dovuto porsi in urto con la Chiesa. Per lo che s'avvisarono 33 14| appunto dietro l'antica chiesa a destra del detto Ombroncello, 34 14| Ammannati, rimpetto alla Chiesa degli Umiliati; e i figli 35 16| Orsini, che Legato di S. Chiesa, oggi perchè meglio gli 36 16| parte diruta, e l'antica chiesa con l'ospizio, ora parrocchia, 37 17| di ambasciatore di Santa Chiesa. E già costui s'era posto 38 17| gratitudine. Ma dappoichè la Chiesa si obbligò di per sè, e 39 17| pro della civiltà e della Chiesa il papato sotto il pontefice 40 17| vorrei.~ ~- Il sottrarre la Chiesa dalle pretese delle due 41 17| stabile fondamento alla Chiesa quest'autorità su i regnanti, 42 17| principe tedesco ribelle alla Chiesa, e punirlo.~ ~- Ma e allora 43 17| fu salva, e pacificata la Chiesa.~ ~- Non sarò io - rispose 44 17| grandi cose operò a pro della Chiesa, regina allora delle coscienze, 45 17| di fare indipendente la Chiesa, non fossero adoperati anche 46 17| ecclesiastico. Quanto alla Chiesa, riformatore ne fu per certo 47 17| proprietà possedute dalla Chiesa a suo tempo, non è a dire 48 17| bene al civile stato e alla Chiesa!~ ~Le Crociate poi e i Comuni 49 17| la suprema dignità della Chiesa, che vorrei santa, invulnerata 50 17| carità di patria e della Chiesa doveva consigliarlo altrimenti! 51 17| separazione assoluta fra essi e la Chiesa giungeranno a godere i nuovi 52 18| tuttora fra l'impero e la chiesa, fra 'l diritto e la forza, 53 20| cantando i cantici della chiesa fino alla basilica di S. 54 20| tempo fu raccolto per ogni chiesa! Giorno e notte presso l' 55 25| della campana maggiore della chiesa annunziava agli abitanti