IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ghiacciati 1 ghiaccio 3 ghibellina 2 ghibellini 52 ghibellino 10 ghigno 1 ghirlanda 4 | Frequenza [« »] 52 adesso 52 alto 52 cavallo 52 ghibellini 52 sarebbe 52 tutte 51 amore | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze ghibellini |
Capitolo
1 2| costantemente della parte de' Ghibellini. Di questi tempi poi il 2 2| irremovibili in quella lega dei Ghibellini e dei Bianchi.~ ~Ora nissuno 3 2| Il grido de' Guelfi e de' Ghibellini, partito dalla battaglia 4 2| e i fautori appellaronsi Ghibellini, o per Pietro e si dissero 5 2| cercarono aiuto colà presso dei Ghibellini, e vi trovaron parteggiatori 6 2| perduto nei primitivi nomi di Ghibellini e di Guelfi. Terribile lezione 7 2| fecero causa comune coi Ghibellini. Tra questi esuli fu anche 8 3| partito de' Bianchi e de' Ghibellini.~ ~ ~ ~ 9 4| Panciatichi, uno dei magnati ghibellini che teneva banca reale, 10 5| que' della Tosa, tutti già Ghibellini, e che ora collegati coi 11 6| Lambertazzi! muoiano i Bianchi Ghibellini, e vivano i Guelfi Neri! - 12 7| pacificati i Neri, la razza de' Ghibellini terrebbe sempre Pistoia, 13 7| sottratti alle ire de' Ghibellini e de' Bianchi. - Ma voi, 14 8| assoldati fra i Bianchi e i Ghibellini di tutta Toscana, e quanti 15 10| la detestata insegna de' Ghibellini dalla nera aquila, che era 16 10| dalle mura:~ ~- Vivano i Ghibellini!~ ~Ma i capitani Guelfi 17 12| preponderanza su i Guelfi, e su i Ghibellini; e che si era proposto di 18 12| giorno, tanto per testa, a' Ghibellini e a' Bianchi, sì di città 19 13| Pepoli, di questi giorni come Ghibellini, sono stati presi e posti 20 13| suoi militi di Guelfi in Ghibellini accaniti!~ ~E l'altro:~ ~- 21 13| ricovero sì a Guelfi che a Ghibellini; a Bianchi che a Neri; più 22 13| soccorrer Pistoia; benchè omai Ghibellini com'erano dovesser sentirsi 23 13| deliberato che, «ai Bianchi e Ghibellini si lasci il castello di 24 14| Francesi e Guelfi; Alemanni e Ghibellini; quindi Spagnuoli e Austriaci! 25 14| castelli, qua Panciatichi Ghibellini, là Cancellieri Guelfi; 26 14| torri de' Bianchi e de' Ghibellini, e durarono più di due mesi 27 16| predilezione pe' Bianchi e pe' Ghibellini, potè sottrarsi a fatica 28 16| molti Guelfi Bianchi e Ghibellini di Firenze, e gran numero 29 16| non vi prese. E sì che i Ghibellini tanto superiori di numero 30 16| italiana dov'era l'accolta de' Ghibellini, per mandare ad effetto 31 17| faceva aspra vendetta su i Ghibellini con incendi ed esili. Messer 32 17| Pistoia, per andare fra i Ghibellini a Milano.~ ~- Voi dunque 33 17| per la quale, vedete, noi Ghibellini! alacremente adesso ci adoperiamo. 34 17| Svevo l'aspirazione dei Ghibellini era l'impero romano ricostituito; 35 17| medesimi, ma intanto siete coi Ghibellini!~ ~- Crediatelo, messer 36 17| Per noi l'esser oggi coi Ghibellini è un mezzo unico di previdenza 37 18| non mancarono uomini fra i Ghibellini che v'avesser gran fede, 38 18| pochi, e sol tra' più nobili Ghibellini d'allora; e come la dimora 39 20| che si è recato colà fra i Ghibellini ad affrettar la discesa 40 21| ogni costo ogni avanzo de' Ghibellini, per bramosia di soprastare, 41 22| Corazza Ubaldini, e i più de' Ghibellini di Firenze. Di queste casate 42 22| attendevano da Firenze da' giovani Ghibellini, la via che avrebber tenuto, 43 22| consegna di quella brigata di Ghibellini. Preziosa occasione che 44 22| giorno stesso che i giovani Ghibellini erano stati fatti prigionieri. 45 25| notizie delle speranze de' Ghibellini, e prender consiglio sul 46 26| particolare poi tutti i Ghibellini che facevan capo a Milano: 47 Con| Cancellieri, capo de' fuorusciti Ghibellini, cacciato di Pistoia dai 48 Con| del 1315 dalla parte de' Ghibellini. Se fosse stato il capitan 49 Con| che si ponesse a capo de' Ghibellini58 ; un Guidaloste vicario 50 Con| facilmente che que' giovani Ghibellini, che da Firenze venivano 51 Con| rabbia de' Guelfi e de' Ghibellini. Il che udendo Amedeo, disse 52 Con| gittatosi troppo dal partito de' Ghibellini, da' quali accettò protezione