Capitolo

 1     1|               fiero nel volto, e con occhi nerissimi scintillanti,
 2     3|            bionde all'aura sparse, e occhi vispi e lucenti apparire
 3     4|         volto era bianco rosato. Gli occhi, Cino stesso cel dice, eran
 4     4|              da quel tempo~ ~Che gli occhi suoi gentili e pien d'amore~ ~
 5     4|            Cino de' Sinibuldi, e gli occhi di tutti si volsero verso
 6     4|      Selvaggia, che ella abbassò gli occhi e non seppe che dire. A
 7     4|       cavaliere v'avresti veduto con occhi foschi, e accigliato così,
 8     4|            che il dolce riso~ ~E gli occhi tuoi mi fan sentire amore.~ ~
 9     4|      Volesser le stelle che i vostri occhi, i quali ad esse somigliano,
10     4|         giovine amante brillaron gli occhi di gioia. Era ivi appunto
11     5|         tant'avvenenza, le volse gli occhi sì desiosi, che ella non
12     6|           alquanto ricurve; due neri occhi affossati e cupi, tinti
13     7|               Sorpreso, incerto, gli occhi stralunati, quasi balbuziente,
14     8|              rosso pelame, con certi occhi di volpe, svelto e risoluto
15     8|         delle fasce pe' feriti e gli occhi da piangere!~ ~- Siamo stati
16     8|      fittigli prima addosso un par d'occhi com'a dir «con chi parlo?»
17     9|           Nuto, ficcandogli un par d'occhi addosso e con voce vibrata: -
18     9|           mai, capitano, che mi fate occhistralunati?~ ~- Oh! niente,
19    10|         rattenessero il pianto sugli occhi, e sulle labbra i singulti.
20    10|         morte! Non più dunque i tuoi occhi s'apriranno per me a un
21    11|             tanto più chiudevano gli occhi. Lo che non sarebbe accaduto
22    12|            tempigravi. Tutti gli occhi allora si diedero a cercare
23    13|          pianto al core 'n sin dagli occhi valle!»~ ~M. Cino nel Canzoniere.~ ~ ~ ~
24    13|          estrema del volto, che agli occhi di lui non apparve meno
25    13|           dire la misera aprendo gli occhi, non sì tosto che il vescovo
26    14|            che un gran colubro dagli occhi di fuoco, che sbucato dalle
27    15|         collo; e mirar poi que' suoi occhidolci, quella bionda
28    15|         Allora Guidotto gettando gli occhi dintorno a , con viso
29    15|             grembiule fra le mani, a occhi bassi, e con una certa ritrosia
30    15|              tua.~ ~E Maria sempre a occhi bassi, ma fra timida e compiacente:~ ~-
31    15|          queste parole ella alzò gli occhi a lui sorridendo, come gli
32    16|          bene che vediate co' vostri occhi in che sito inaccessibile
33    16|           faccia più libero. Con gli occhi poi, se è giorno fatto,
34    16|       vallata, si presentava a' loro occhi la sommità d'un'alta torre
35    18| ecclesiastica. L'Italia divisa, agli occhi suoi era serva, e indegna
36    18|              ritratto), anche i miei occhi usi a contemplarvi, cercai
37    18|             sospiri, e da que' begli occhi scendevano grosse lacrime
38    20|              barba grigia ma con due occhi vividi; un volto per quanto
39    22|        questo la spalla, e con certi occhi stralunati gli disse:~ ~-
40    23|            detto: «ella è sana.» Gli occhi avea chiusi come in un dolce
41    23|              in un subito aperse gli occhi; e accortasi dell'amica,
42    23|           lacrime le apparvero sugli occhi.~ ~- Abbandonarti! chi mai? -
43    23|              sparito dinanzi a' miei occhi come una meteora! Eppure
44    23|           alfine era rimasta con gli occhi chiusi e come in deliquio;
45    24|             figliuola, la luce degli occhi miei, il conforto della
46    25|              Fatt'ha di lacrimar gli occhi miei lassi!~ ~Canzone di
47    25|              in esso que' suoi begli occhi, e la udiva con fioca voce
48    25|        facili a colorirsi; que' suoi occhi sempre soavi, lucidi e penetranti;
49    25|      soffrire, ma dignitoso; con gli occhi avvallati, le braccia sul
50    25|         forte sospiro, le chiuse gli occhi e la baciò in fronte. Tutti
51    26|          maniera viandante~ ~Con gli occhidolenti per cammino~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License