Capitolo

 1   Pro|      Selvaggia, col racconto dell'Assedio che i fiorentini ed i lucchesi
 2     2|      collegate, venissero a quest'assedio, male da soli avrebber potuto
 3     4|        cittadini la minaccia dell'assedio. In un giorno di tanto concorso
 4     5|         confidava la notizia dell'assedio, questi gli confermò pur
 5     5|           molte straniere a por l'assedio a Pistoia!~ ~A queste parole
 6     6|              CAPITOLO VI.~ ~ ~ ~L'ASSEDIO.~ ~ ~ ~«E tutto faceano
 7     6|       avranno appena circondati d'assedio, che Dio si leverà contro
 8     6|      guerra a Pistoia, di porvi l'assedio,  dipartirsi finchè in
 9     6|      parte Nera e scansiamo quest'assedio? Io.... oh! io posso dirti
10     6|         sapete che un formidabile assedio è per esser posto a questa
11     7|          Essi poi giustificavan l'assedio dinanzi a lui come una necessità,
12     7|           poi Ghibellino? Senza l'assedio, pacificati i Neri, la razza
13     8|      sfuggir l'occasione di por l'assedio a Pistoia! Quelle della
14     8|           sopra campo Pisceno all'assedio di Serravalle. Un altro
15     8|          In tanto pericolo per un assedioimponente, per quanto
16     8|          morte non li spaventò. L'assedio era venuto improvviso, 
17     9|        Pistoia sul cominciar dell'assedio. Non senza un perchè da
18     9|          vigneti, se per un lungo assedio si dovesser vedere atterrati?
19    10|      ampio giro fino alla cinta d'assedio dov'erano appostate le scolte
20    11|          non ignoravan però che l'assedio da ogni parte si faceva
21    11|           a guardia della cinta d'assedio. Alcuni de' quali, vedendo
22    11|      Lippo. Al cominciar poi dell'assedio non si potè più parlare
23    11| trasportare fin presso la cinta d'assedio; altri poi dalla città notte
24    11|    Signoria per distorli da quell'assedio. Non guardò a cavalcarvi
25    12|       cessiate di tribolare con l'assedio la città di Pistoia, e ritorni
26    12|           a lasciare il campo e l'assedio della città di Pistoia,
27    12|        risposta - si seguitasse l'assedio!~ ~In Pistoia frattanto
28    12|        mura per far più stretto l'assedio.~ ~E sì che a que' loro
29    12|        che con lo stringersi dell'assedio vari cittadini che s'erano
30    13|     misura che le condizioni dell'assedio ogni  più peggioravano.~ ~
31    13|           la fame ne stringe e un assedio de' più crudeli! Oh noi
32    13|       suoi granai fin dinanzi all'assedio avea procurato che fosser
33    13|          erano stati a campo e in assedio dieci mesi e diciannove
34    14|        momento terribile! Dopo un assedioostinato, quando chi
35    14|         partigiani: e anco dopo l'assedio non ebbe già diviso co'
36    14|     miseri Pistoiesi dopo un tale assedio dovettero sentir tutto il
37    15|        cacciata da Pistoia dopo l'assedio, erasi rifugiata nel fortilizio
38    15|         Lauretta, che omai dopo l'assedio il cavalier messer Fredi
39    15|         parte; da braccio come da assedio: e fidavano in queste, nel
40    15|      Datemi poi li strapazzi nell'assedio, e quello star sempre in
41    15|          stata capace di far nell'assedio per giovare a tutti noi!
42    16|          castello, e ristringer l'assedio. Vorreste voi darla vinta
43    16|          stanchi dopo un sì lungo assedio come quel di Pistoia; o
44    16|  guerreschi. Ad imprender però un assedio regolare si opponeva molto
45    17|      campo, perchè si togliesse l'assedio alla vostra Pistoia? Non
46    19|           in ch'ei si pose dopo l'assedio con la coscienza d'esser
47    19|         buona preda in tempo dell'assedio su i vivi e su i morti,
48    23|       riparassero co' suoi dopo l'assedio, ma dove neppur  i nuovi
49    24|         resa di Pistoia durante l'assedio. Or fu a lui che il capitano
50   Con|           da questi monti a por l'assedio a Firenze: finchè poco dopo,
51   Con|     confini.~ ~Non parleremo dell'assedio di Pistoia. Noi fortunati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License