grassetto = Testo principale
   Capitolo  grigio = Testo di commento

 1   Pro    |          abbiano a ritrovarsi fra pistoiesi e sanesi. Giuseppe Tigri
 2     2    |      governo aggiungi gli Statuti pistoiesi, che furono de' primi in
 3     3    |       generalmente: perchè fra le pistoiesi, se non delle prime per
 4     5    |         gradirlo? I Fiorentini! I Pistoiesi non già! Quando Carlo, sceso
 5     6    |       osservare gli andamenti de' Pistoiesi, ma frattanto non si movevano.
 6     6    |        ristettero dall'impresa. I Pistoiesi dal canto loro si dieder
 7     7    |     appena seppe alcuni forusciti pistoiesi esser a Prato, andò a profferirsi
 8     7    |      facevan capo vari fuorusciti pistoiesi, che in quella Terra eran
 9     7    |       armi. E infatti i cavalieri pistoiesi traversando le vie e le
10     8    |           poterono averla anche i Pistoiesi, li rinfrancò, non avendo
11     8    |          buon numero di cavalieri pistoiesi con alla testa il capitano
12     8    |    cedevano di subito a' feritori pistoiesi, che, svelti e arrischiati
13     8    |   immaginato cotal resistenza de' Pistoiesi fuor delle mura.~ ~Dall'
14     8    |          E ciò con le offerte de' Pistoiesi, e dei forestieri che vi
15     8    |          si fossero, le forze dei Pistoiesi, dispose a Prato di rinforzare
16     8    |      quanto ancora assai largo, i Pistoiesi non si persero d'animo.
17     9    |         la memoria del valore de' Pistoiesi quando insieme ai Fiorentini,
18     9    |    vegliava sull'onore delle armi pistoiesi!~ ~Appena il Di-Fede era
19     9    |           città a significarlo a' Pistoiesi, e a far noto loro quanto
20    10    |           e il segnale mancò.~ ~I Pistoiesi vedutosi muover contro un
21    10    | battifolli.~ ~Ma che potevasi dai Pistoiesi in campo aperto? Come pur
22    10    |        combattenti?~ ~Or mentre i Pistoiesi opponendo i lor petti respingevano
23    10    |         si ritirarono.~ ~Allora i Pistoiesi vedendosi superiori di forze
24    11    |        pistolesi.~ ~ ~ ~Sebbene i Pistoiesi già per due volte avesser
25    11    |     cardinale il misero stato dei Pistoiesi, ed ei presso al papa ne
26    13    |         inutil aiuto. E a' poveri Pistoiesi ridotti a quel punto, pur
27    13    |          Come infatti i cavalieri pistoiesi se li appressarono, i nemici
28    13    |          retrocedere. Inseguiti i Pistoiesi fin su' ponti levatoi non
29    13    |       estrema prova di valore de' Pistoiesi: ma che dolorosamente li
30    13    |          uomini, che non ebbero i Pistoiesi morendo in così aspre pene!»~ ~
31    13    |       marzo alla perfine i poveri Pistoiesi, saputo che il cardinal
32    13    |         Ma ciò che fu di gioia ai Pistoiesi, recò dolore ai Fiorentini,
33    13    |     mediazione, e fecer sapere ai Pistoiesi che volentieri sarebber
34    13    |          Lega Guelfa. Da lato de' Pistoiesi il potestà, il sindaco e
35    13    |        loro contadini da una; e i Pistoiesi con la gente del contado
36    13    |           milizie straniere; ma i Pistoiesi neppur un drappello! E dire
37    14    |        questa riforma, credendo i Pistoiesi aver pace, e d'esser trattati
38    14    |        abbiam visto come i miseri Pistoiesi dopo un tale assedio dovettero
39    16    |       detto che per osteggiarlo i Pistoiesi ebbero eletto voi, messer
40    16    |      primo dai Bolognesi, poi dai Pistoiesi ricuperato, il vescovo Graziadio
41    19(45)|              V. Arferuoli, Storie pistoiesi M. S.~ ~
42    22    |        stava a cuore che i poveri Pistoiesi fosser trattati il meno
43    22    |         certo Tomuccio Sandoni. I Pistoiesi perchè lo seppero di vil
44    22    |   cavalcarono per Valdinievole. I Pistoiesi sentito questo, mandarono
45    22    |       dalla città. Tanto bastò! I Pistoiesi usciron subito; e col forte
46    22    |       ambasceria de' più notevoli pistoiesi con a capo il De Rossi incontanente
47   Con    |          guelfe, fu restituito ai Pistoiesi, che lo munirono di genti
48   Con    |           restituì il castello ai Pistoiesi.~ ~Da quel tempo il castel
49   Con    |    Petrarca e tutti i cronachisti pistoiesi attestino del suo amore
50   Con    |       racconto!~ ~Fra le famiglie pistoiesi che ricordammo, e che tutte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License