Capitolo

 1     1|        mezzodì posando a scaglioni fin giù nel burrone. Il rio
 2     2|            popolo. Sorgeva infatti fin da quel tempo pei municipi
 3     2|        personali di quei cittadini fin da quelle de' Bondelmonti
 4     2|          lo storico prelodato, che fin d'allora fu stabilito l'
 5     3|           si aveva, che, destinata fin da antico a' tornei, alle
 6     4|           e molti panegli ardevano fin sulle cime della sua torre.
 7     4|         un'affettuosa canzone. Già fin dai primi anni era stato
 8     4|         sua bella persona.~ ~E ciò fin da quel tempo~ ~Che gli
 9     4|            poi potea ben dirsi che fin dai primi anni quella sua
10     4|          l'affanno crudele provato fin qui, in un'assenzalunga...
11     5|            casa di Lemmo. Costoro, fin da quando erano usciti all'
12     5|           amore. E Nello di fatti, fin da quel giorno incantato
13     6|    Vittorio Emanuele, si protraeva fin presso S. Maria Nuova; e
14     7|        quella speme che ho nutrita fin qui! Non mi guardate così
15     7|        nobil figlia di Roma, e che fin da quel tempo opinavasi
16     8|         uopo di loro. Cominciavano fin d'allora a formarsi in Italia
17     8|            fra loro avverse, e che fin qui aspramente s'inimicarono;
18     9|         più ingiusta; nessuno però fin allora avrebbe supposto
19     9|        nella sua camera. Era stata fin allora in quella della sua
20     9|      perchè il suo braccio divenga fin d'ora il più forte sostegno
21    11|        bertesche. Accadde anzi che fin d'allora, messi in sospetto
22    11|           rincorsero ad archi tesi fin dentro le mura; e non si
23    11|        bene, li faceva trasportare fin presso la cinta d'assedio;
24    11|           forza, o li trascinarono fin presso ai loro steccati,
25    12|            averne soccorso. Perchè fin d'allora i capitani, potendo,
26    13| retrocedere. Inseguiti i Pistoiesi fin su' ponti levatoi non cessaron
27    13|         ponti levatoi non cessaron fin  di combattere da valorosi.
28    13|  concittadini belle testimonianze, fin da quando nel 10 novembre
29    13|         spedale del Ceppo. La neve fin dalla sera precedente cadeva
30    13|              Misericordia! esporvi fin , voi che ci siete sì
31    13|  previdente com'era, i suoi granai fin dinanzi all'assedio avea
32    15|          ha da dire sperpetua se a fin di lavoro qualche fiorino
33    16|      pietoso ufficio li richiamava fin anco nelle prime ore di
34    16|        tutti i rami degli alberi e fin sopra ogni fil d'erba, cingendoli
35    16|           subito voluto inoltrarsi fin sull'alto della rocca. Di
36    17|          di cercare e di estendere fin nell'Oriente i loro commerci.~ ~-
37    20|         che dei dintorni, le quali fin dal basso del fiume vi giungevano
38    20|            que' de' nostri quassù, fin di Piemonte, e chi financo
39    20|            vi sottentrò; e concepì fin d'allora l'orribil pensiero
40    20|          raccontarvelo. E vi prego fin d'ora, per onore di lei
41    20|        uomo possa più rialzarlo; e fin le stesse macerie nel suo
42    21|          sì gentile, essendo stata fin da' primi anni a Vergiole
43    21|          fatiche? Non è altro alla fin fine che per impinguar loro,
44    21|           convincermi che noi alla fin fine abbiamo il diritto
45    21|          conducendoselo in maremma fin da ragazzo. Morto il padre,
46    22|       addossatisi con le allabarde fin da una bassa finestra, intimaron
47    23|            ardentissimi. Nondimeno fin dall'adolescenza, ogni volta
48    24|    Selvaggia ei l'aveva conosciuta fin da fanciulla, e come amico
49   Con|   Vergiolesi, le quali erano state fin qui discordi, ed eransi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License