Capitolo

 1     1|      torri di Serravalle. In quel campo del cielo ancora infiammato
 2     1|  repubbliche si raccorranno in un campo presso Fiorenza, e che ivi
 3     3|      talare, listata di rosso col campo a stelle d'oro, pel suo
 4     3|          non altrimenti che in un campo di grano le spighe sommosse
 5     6|          sì che allora eravamo in campo aperto! Oh! sta a vedere
 6     7|        militi andare e tornar dal campo di fuor delle mura dov'era
 7     8|           vidi già cavalier mover campo~ ~E cominciare stormo, e
 8     8|          che riferivagli, come il campo nemico s'era già mosso da
 9     8|       poter di un esercito. Ma in campo aperto più che altro la
10     8|           pochi erano rimasti sul campo, e molti feriti si trasportarono
11     8|          a pie' che a cavallo. Il campo maggiore si piantò dall'
12     8|          Lucchesi, nel 1302 sopra campo Pisceno all'assedio di Serravalle.
13     9|          sicuri de' movimenti del campo: e così della fede vostra
14     9|         osservarvi, diss'ella, il campo nemico. Consentì subito
15     9|       siciliano, ritrovandosi nel campo nemico, e ascoltando che
16     9|           quanto aveva inteso nel campo.» Laddove tornato, non dicesi
17    10|          raccoglievano in un gran campo. E in qual parte era egli
18    10|       prime la guelfa bandiera in campo bianco coi giglietti di
19    10|     milizie, benchè in vastissimo campo; distribuite in varie schiere
20    10|          Il convenuto segnale dal campo loro era già dato. Attendevano
21    10|         Rispondevano, è vero, dal campo e vicini alle fosse, con
22    10|         potevasi dai Pistoiesi in campo aperto? Come pur solo difendersi
23    10|      danno al quale fu esposto il campo per suo consiglio, i capitani
24    10|           il suo cavallo verso il campo de' fuorusciti dal lato
25    10|           I Guelfi-neri di questo campo eran pochi, e i meno concordi
26    10| azzuffaron di fronte con quei del campo, e due volte respinti, ma
27    10|          pugne, sarebbe uscito in campo fuori delle mura! Quand'
28    10|       sete, e si era riparato nel campo de' fuorusciti. Colà nella
29    10|           del giorno) che da quel campo mille voci gli rintronassero
30    11|        bestiale di essi, mandò al campo ordini severissimi, sicchè
31    11|     profittando d'una rivista del campo nemico che per l'estiva
32    11|          fossero di spettacolo al campo nemico.~ ~Ma se qui fu gridato -
33    12|           vidi già cavalier mover campo,~ ~E cominciare stormo,
34    12|          città, e si avviavano al campo nemico. Cavalcavano infatti
35    12|       pervenuti agli steccati del campo, inviarono un loro araldo
36    12|        esser pronto a lasciare il campo e l'assedio della città
37    12|         loro armigeri la vita del campo era già parsa grave e quasi
38    13|          e i lamenti che erano al campo!... dovere stare alle pioggie,
39    13|         stelle di simil colore in campo bianco. Era uno dei frati
40    13|          alla quale erano stati a campo e in assedio dieci mesi
41    14|         fu destinata ad essere il campo d'italiani avvenimenti famosi,
42    16|          nella tenda maggiore del campo de' Neri sotto il Castel
43    16|             Or mentre in mezzo al campo de' suoi che prendevano
44    16|        rosoni dorati, e aveva nel campo nella parte inferiore una
45    17|          e al duca di Calabria al campo, perchè si togliesse l'assedio
46    17|         in breve tutta quanta sia campo di civil guerra. Sperare
47    20|      dalla parete un quadretto in campo d'oro con una Vergine, d'
48    22|           Pistoia, si recarono al campo lucchese, e li consigliarono
49   Con|          da tacere però che in un campo poco distante dalla cinta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License