Capitolo

 1     2|      disfatta. Non per questo era uomo da trarne sgomento. In faccia
 2     2|           però alla fierezza dell'uomo d'armi tale urbanità, tali
 3     3|     diamante ha virtù di render l'uomo invincibile; l'agata d'India
 4     3|        noiosi. Affermava che se l'uomo sarà casto avrà sperimentato
 5     3|         viva la memoria e rende l'uomo giocondo; il topazio (chiamato
 6     6|        Egli era di mite indole, e uomo puramente di chiesa; e come
 7     6|        per giungere allo stato di uomo libero. Prima schiavo, poi
 8     7|          vi leggerà che egli era «uomo di mezza statura, magro
 9     8|         Ma il dell'Uberti non era uomo da lasciarsi sorprendere.
10     8|         profferissero come un sol uomo per ambir quest'onore. Sicchè
11     8|         levarsi tutti come un sol uomo, fra gli accenti di giubilo;
12     8|         rissosi poteva notarsi un uomo bassotto ma ben tarchiato,
13     9|          ond'era uscito, egli era uomo da questo e altro. Venendo
14     9|      disse: - Messere, questi è l'uomo in cui possiamo fidare!
15     9|           punto.~ ~Il di Fede era uomo di mezza età; grasso, bassotto19 ;
16     9|           fra  - egli è un cert'uomo che le cose le dovrebbe
17     9|           spada? Pur troppo! Ed è uomo da mantenerla questa minaccia!
18     9|     orecchio - l'arco è teso, e l'uomo è preso! - E voi dietro
19     9|           lampo potè scorgervi un uomo, e l'udì a più riprese pronunziare
20     9|           L'indole omai nota dell'uomo, e i suoi legami da qualche
21     9|          oh! guai a voi se un sol uomo il sapesse! A me sola adunque (
22     9|        patria lo infiammi, nissun uomo la vince nei sacrifizi,
23    10|       cioè, maresciallo del Duca; uomo d'un orgoglio il più smisurato,
24    12|     Gabbrielli d'Agobbio. Costui, uomo senza misericordia, quegli
25    13|       miserie questo rifiuto d'un uomo assai ricco a dar l'obolo
26    14|        uscitemi dinanzi, spietato uomo che siete! Mi fate orrore,
27    14|         le stolte parole di quell'uomo da lui prezzolato?~ ~Messer
28    15|         comparire nella stanza un uomo d'arme, e sotto quelle assise
29    15|          sempre stato una perla d'uomo: e forse lavoratori, e cristiani
30    15|         poi, se credete che quest'uomo la terrà bene, quando l'
31    16|         modo. Le tenebre che, all'uomo che ha bisogno di luce,
32    17| disconosca il genio di quel grand'uomo. So che Ildebrando grandi
33    17|     sbrigliati nella man d'un sol uomo d'onde egli sia (quando
34    19|         sua preda; tale il triste uomo col suo malvagio consigliero
35    19|           de' masnadieri, a quell'uomo terribile di Musone.~ ~Ravvolta
36    20|        cingevagli i fianchi. Come uomo che toccava già la vecchiezza
37    20|         sia diroccato,  mano di uomo possa più rialzarlo; e fin
38    20| affezionato, lo speravamo! Egli è uomo di leggi e di lettere, e
39    20|        dite! e chi era mai cotest'uomo?~ ~- Corse voce per alcuni
40    21|           accortosi della pasta d'uomo che era, e squadratolo intanto
41    21|       addosso, e pensò: «questo è uomo da farmi buon giuoco;» e
42    22|      Musone d'averla a far con un uomoferoce e sì destro, e
43    22|           ciarle.~ ~Intanto quest'uomo aveva mangiato e bevuto,
44    24|           di sua famiglia. Per un uomo d'onore troppo grave è lo
45    24|     monaco Buonaventura. Egli era uomo di circa sessant'anni; alto
46    24|    accogliesse la visita di quell'uomo di Dio! Gli aperse tutto
47    24|       vieni pure. C'è qui un sant'uomo al quale puoi confidare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License