IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buio 5 buon 45 buon' 2 buona 47 buonaventura 13 buonconte 1 buonconvento 1 | Frequenza [« »] 49 terra 48 grande 48 lauretta 47 buona 47 coi 47 insieme 47 no | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze buona |
Capitolo
1 Pro| vantaggio d'essere scritta in buona lingua, offre poi ancora 2 2| nobiltà di natali, per indole buona, per ingegno e sapienza. 3 3| disse loro - col buon dì buona ventura gli è questa che 4 3| scimunite, aveva raccolto di già buona messe; ma qualche altro 5 4| Rompeva il silenzio la buona madre e diceva: - È la canzone 6 4| che la mia povera Oretta; buona figlia che ell'è, ma per 7 6| servigi de' fuorusciti, d'una buona causa, e di vostro zio in 8 7| per la salute della sua buona madre.~ ~- Selvaggia! - 9 8| Capitan Vergiolesi, la buona fortuna vi assista!~ ~E 10 8| continuava un artigiano di buona fede - se noi povera gente, 11 9| E se ne trangugiava una buona misura.~ ~- Viva, viva! 12 11| Maria, a' lor servigi. La buona donna con più piacere solea 13 11| quasi coetanei; per indole buona avevan partecipato a que' 14 11| eran rimaste, e aggiuntasi buona squadra de' suoi a cavallo, 15 13| nelle sue stanze con quella buona Margherita, che avendo assistita 16 13| vidi appunto ieri la mia buona Lauretta, e presto verrà 17 13| molte di lor milizie e con buona quantità di vettovaglie. 18 15| Oh! eccola qui la mia buona sorella! Maria! eh! che 19 15| però dai sospiri di quella buona gente.~ ~- Siedi, siedi - 20 15| lasciammo lì con un addio alla buona tornata; e noi pel greto 21 15| madonna Lauretta.... con tanto buona signora!.... proprio degna 22 15| riposo.~ ~Margherita da buona massaia aveva già provveduto 23 15| a rivederci in sanità! Buona notte!~ ~Ed uscirono.~ ~ 24 15| d'aver consolato la sua buona sorella.~ ~ ~ ~ 25 18| sì, presto n'ho fede, la buona fortuna consolerà voi generosa, 26 19| compagno di latrocini, a far buona preda in tempo dell'assedio 27 20| Mesopotamia volle esser cortese la buona figliuola di Batuele.~ ~ 28 20| cuore di quelle donne. La buona Maria volle guidare il Romeo 29 20| quali com'ebber riveduta la buona loro signora, meravigliarono 30 20| faceva sicuro di vostra buona accoglienza.~ ~- Frattanto - 31 21| fanciulla, e perchè d'indole buona l'aveva amata e protetta; 32 21| parte non è a pensare se la buona donna ne fu contenta!~ ~ 33 21| donna potesse tradire quella buona signora!~ ~- Ohè! Non c' 34 22| rispose l'altro, assicurato di buona mancia. E seguitò a tener 35 22| aggiungendovi il di più della buona grazia per lei medesima. 36 22| fino il dì dell'arrivo. La buona Maria a quello sciagurato 37 23| Pensa se m'è di piacere, mia buona amica! Fredi pure il desidera.~ ~- 38 23| forse, Lauretta, qualche buona nuova da darmi? Perchè non 39 23| giorno.~ ~- Or bene, mia buona amica - soggiungeva Selvaggia - 40 24| le narrò in breve la sua buona ventura, e i suoi nuovi 41 24| scampo! datelo alla mia buona signora e anche al mio povero 42 24| son di famiglia: di me, buona donna, potete fidarvi.~ ~- 43 24| di uno che ha da dare una buona nuova, aveva cercato del 44 25| la facesser soffrire. La buona Lauretta che giorno e notte 45 25| seguitò Buonaventura - una buona azione non va mai senza 46 26| quella strada la casa della buona Maria. La quale per caso 47 Con| disporlo, benchè indarno, a far buona accoglienza ad Arrigo; sarebbe