Capitolo

 1     2|        l'origine. Il grido de' Guelfi e de' Ghibellini, partito
 2     2|        per Pietro e si dissero Guelfi. Come coloro che avevano
 3     2|        si volse al partito dei Guelfi. Sperarono sorti migliori
 4     2|      come a Firenze si dissero Guelfi, ma nel fatto con diverse
 5     2|        qui la suddivisione dei Guelfi di Pistoia in Bianchi e
 6     2|      Cerchi: i Neri unitisi a' Guelfi, in quella de' Donati.~ ~
 7     2|       che una suddivisione de' Guelfi, e un episodio di quella
 8     2|        nomi di Ghibellini e di Guelfi. Terribile lezione pur sempre
 9     2|     Neri s'accostarono tutti i Guelfi aristocratici: a quella
10     2|         a quella dei Bianchi i Guelfi popolari: quelli sostenitori
11     2|   abbandono dell'imperatore, i Guelfi, non più come un tempo popolari
12     3|       Bonatti. Qui non si vuol Guelfi a insultarci!~ ~- Non si
13     4|   Alighieri che al partito dei Guelfi bianchi inclinava, e del
14     4|    teme sempre gli inganni dei Guelfi! Troppo omai li ha conosciuti
15     4|   tutto per impedire che qui i Guelfi ed i Neri prevalgano.~ ~
16     5|     sapere quel che mulinano i Guelfi? E il peggio, crediatelo,
17     5|        riprendere in Pistoia i Guelfi Neri che respingemmo; e
18     6| Bianchi Ghibellini, e vivano i Guelfi Neri! - Che di già si facevano
19     6|  appena a Firenze s'intese da' Guelfi che il papa era morto, e
20     7|        e l'incendio doloso dei Guelfi di parte Nera, per mano
21     7| fiorentine) fecero iscrivere i Guelfi dai 15 ai 70 anni, tanto
22     8|    Casal Guidi s'accamparono i Guelfi Neri usciti di Pistoia,
23    10|      forti gridi:~ ~- Vivano i Guelfi! - E allor dalle mura:~ ~-
24    10|    Ghibellini!~ ~Ma i capitani Guelfi cotesto giorno tanto avevan
25    11|      in sospetto di favorire i Guelfi di parte bianca. Al capo
26    12|    assoluta preponderanza su i Guelfi, e su i Ghibellini; e che
27    13|      cambiare i suoi militi di Guelfi in Ghibellini accaniti!~ ~
28    13|        casa dava ricovero sì a Guelfi che a Ghibellini; a Bianchi
29    14|   Normanni e Svevi; Francesi e Guelfi; Alemanni e Ghibellini;
30    14|     Ghibellini,  Cancellieri Guelfi; poi Guelfi Bianchi e Guelfi
31    14|        Cancellieri Guelfi; poi Guelfi Bianchi e Guelfi Neri, fieramente
32    14|   Guelfi; poi Guelfi Bianchi e Guelfi Neri, fieramente avversi
33    14|     partiti; rimisero dentro i Guelfi Neri usciti, che erano in
34    16|      di quelle contrade; molti Guelfi Bianchi e Ghibellini di
35    16|        rancori che covavan pe' Guelfi co' quali erano spesso alle
36    17|     Comune che parteggiava pe' Guelfi Neri, d'assediargli il castello.
37    17|    Fiorentini; e i Geremei e i Guelfi tutti volendo prendere la
38    17|   Vedete! Ed io invece fuggo i Guelfi che hanno invaso la mia
39    17| terrore e le stragi!~ ~- Oh! i Guelfi, del vessillo papale d'assai
40    21|       dei Comuni, ma certo co' Guelfi anche dell'alte classi i
41    22|   prender la rivincita sopra i Guelfi Neri. Alcuni capitani poi
42    22|       devozione al partito dei Guelfi.~ ~Ma il comune dettato
43    24|  astretto a cedere agli odiati Guelfi Neri il ghibellino castello,
44    24| capitano le volevano in mano i Guelfi Neri; e quelle di messer
45   Con|       illeso fra la rabbia de' Guelfi e de' Ghibellini. Il che
46   Con|  protezione e danari, ebbe dai Guelfi odio implacabile, e forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License