Capitolo

 1     8|         atto, un cotale chiamato Musone della Moscacchia. Venuto
 2     8|          poteva.~ ~Un tal giorno Musone dopo aver condotto la sua
 3     8|       mal fosse qui! - soggiunse Musone. - Che infine non mangiano
 4     8|        entrar delle guardie.~ ~E Musone allora a voce alta, fingendo
 5     8|          un altro sconosciuto, a Musone poco discosto, e che stando
 6     8|          crepi, che importa?~ ~E Musone aggiungeva:~ ~- E la cagione
 7     8|      gente, che Nuto s'accostò a Musone, cui aveva fatto cenno di
 8     8|          bisogno di vederti.~ ~E Musone che lo voleva quanto l'altro,
 9     9|        aveva procacciato in quel Musone della Moscacchia.~ ~Le volpi
10     9|         aveva fatto promettere a Musone qualunque impresa la più
11     9| secondarci!~ ~E il Fortebracci a Musone con piglio imperioso: -
12     9|     temporale.~ ~In breve Nuto e Musone eran giunti presso il castel
13     9|         eran già arrivati Nuto e Musone. La guardia che li attendeva,
14     9|   ricolmo di prezioso liquore.~ ~Musone allora, subito incalzando,
15    13|        mura que' due furfanti di Musone e di Fuccio, prezzolati
16    19|         insaziate vendette. Quel Musone della Moscacchia che in
17    19|          con alla testa il fiero Musone. Non era bastato ai due
18    19|       poco poi che v'era tornato Musone, sotto un capoaudace
19    19|       suo braccio. Ma venire con Musone a parlar testa testa, era
20    19|          quell'uomo terribile di Musone.~ ~Ravvolta la testa nel
21    19|        via a fuggire.~ ~Levatosi Musone dal suo giaciglio non appena
22    19|     vedete; perchè se v'occorre, Musone qui vale ancora un po' più
23    19|       condotti; preso al braccio Musone, e movendo pochi passi per
24    19|             Ritiratevi! - ordinò Musone agli scherani.~ ~E rimasti
25    21|    raccozzatori della masnada di Musone che costui, giovane robusto
26    21|   contrabbando con la masnada di Musone...~ ~- Di Musone! - quasi
27    21|      masnada di Musone...~ ~- Di Musone! - quasi raccapricciando
28    21|   ripetevagli Fuccio:~ ~- Sì, di Musone. Ed io già da qualche mese
29    21|         che il padrone si chiami Musone, o un maremmano, po' poi
30    21|           perchè alla fatta fine Musone corre rischio d'essere51
31    21|      comunemente che la banda di Musone se la intendesse col partito
32    21|          d'uomini agli ordini di Musone v'erano allora, armati come
33    21|       patti, facevan pervenire a Musone tal somma, che egli, prelevata
34    21|        con Fuccio vi venne anche Musone. Il quale da poche parole
35    21|            l'interruppe risoluto Musone - Tua moglie ti deve aiutar
36    22|    volesse aggredirlo. Lo stesso Musone, il fiero, l'audace bandito,
37    22|         Questo ora sapeva male a Musone d'averla a far con un uomo
38    22|       nemico, e nel covo del rio Musone al villaggio della Moscacchia!
39    22|     bastò che ne fosse informato Musone. Questi mandò subito a Treppio
40    22|      vigile Cardinale. Frattanto Musone con questo colpo faceva,
41    22|        agli alberi lungo la via, Musone e diversi altri di sua masnada!
42    22|        di que' giovani generosi, Musone e i suoi scherani furon
43    24|     parte di que' della banda di Musone della Moscacchia. Poi, colto
44   Con|   Fortebracci da quel giorno che Musone co' suoi fu impiccato, nessuno
45   Con|      dette storie del Salvi quel Musone della Moscacchia con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License