IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ben 72 benaffetto 1 bench 1 benchè 43 bende 1 bene 66 benedetta 1 | Frequenza [« »] 44 quest' 43 amico 43 bella 43 benchè 43 cavalieri 43 consiglio 43 dì | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze benchè |
Capitolo
1 2| pericolo gli cresceva l'ardire. Benchè presso al duodecimo lustro, 2 2| rinnovarsi dell'antica lotta, benchè per breve, ma più violenta, 3 3| raccogliervi tanta gente, benchè allora anche più vasto di 4 3| popolare di quella stessa, benchè più solenne, ma più nobilesca, 5 3| tenevano parti diverse, benchè il contado molto dipendesse 6 4| del capitan Vergiolesi. Benchè innanzi con gli anni, serbava 7 4| diceva egli - avrò in sorte, benchè ella lo ignori, che alcuni 8 4| assoluto silenzio. Nondimeno, benchè si sforzassero di simularsi 9 5| soleva la nobil gente: e benchè i domestici dei Vergiolesi 10 5| udito profferir chiaramente, benchè a voce repressa: - Maledizione! -~ ~ 11 5| potuto più volte, e anco, benchè indarno, le aveva aperto 12 5| lui della bella conquista; benchè in fondo non fossero altro 13 5| sapete...~ ~Allora Selvaggia, benchè trepidante, a togliergli 14 5| così chiamata anche allora, benchè dentro al secondo cerchio, 15 6| lunghi e segreti colloqui. Benchè, valutate le circostanze, 16 6| richiudeva sul S. Lorenzo. Ma benchè di circonferenza sì limitata, 17 6| No - ripigliava l'altro - benchè io ancor non mi sappia se 18 8| schiere; tra fiorentine, benchè non tutte, e quelle de' 19 9| asolava un alito di vento. Benchè sui primi di giugno, faceva 20 9| ignorava poi anche come costui, benchè fosse tenuto per animoso 21 9| che illuminava la sala. Benchè male in gambe, e pien di 22 10| grande ammasso di milizie, benchè in vastissimo campo; distribuite 23 10| trapassargli la gola. Lo scudiero, benchè offeso20 dalla caduta, era 24 11| finta di corrispondere, benchè nel cuore li detestassero: 25 11| cavalcarvi di giorno e di notte, benchè insidiato da quel suo personale 26 12| Lucca non sgomentarono; e benchè scarsi a denari, trovarono 27 12| procacciar vettovaglie, benchè di notte, e numerosi ed 28 13| obolo a' suoi concittadini, benchè non ignorasse quel privilegio, 29 13| e a soccorrer Pistoia; benchè omai Ghibellini com'erano 30 15| adesso? proprio come allora! Benchè sempre appenata e assai 31 16| andavano in traccia: il quale benchè in luogo sì alpestre, era 32 16| largo della valle da dove, benchè l'aria piovigginosa ne velasse 33 17| subito si riconobbero: e benchè adesso di contrario partito, 34 17| ecclesiastico....~ ~- Sia pure, benchè tardi, e fosse opera che 35 17| altro - che a papa Clemente, benchè francese, non stia a cuore 36 17| messer l'ambasciatore (benchè noi giureconsulti civili 37 20| lassù a quella fontana, benchè alquanto affannato per la 38 20| tanta solitudine melodie, benchè di lunge non ben distinte, 39 20| fama presso ogni gente!~ ~Benchè ora in terra d'esilio, astretti 40 23| trarre argomento a sperare, benchè sulle labbra per un triste 41 24| ribalderie, assalti e assassinii (benchè io non facessi che darvi 42 Con| riscontra per messer Cino: benchè egli nel suo Canzoniere, 43 Con| in Firenze per disporlo, benchè indarno, a far buona accoglienza