Capitolo

 1     3|        ciascuna compagnia co' lor capitani moveva alla piazza maggiore
 2     3|       trecento cavalieri coi loro capitani ed alfieri. La ristrettezza
 3     3|     contenere la folla. Gli altri capitani si erano già disposti col
 4     3|           agitarono le insegne, i capitani brandirono le spade, e ogni
 5     4|   venivano presentati pur anche i capitani delle compagnie del popolo,
 6     4|       della repubblica, potestà e capitani; e di quegli anni l'onorando
 7     6|       addestrarsi agli ordini de' capitani.~ ~Allorquando, senz'avere
 8     8| raccogliersi in città sotto i lor capitani e connestabili in tante
 9     8|           la sera innanzi tutti i capitani e i connestabili, affidati
10     8|          rimprocci più acerbi de' capitani fiorentini al duca Roberto,
11     8|       clero, dai magistrati e dai capitani di guerra, si volgeva al
12     8|        adunque la voce dei vostri capitani, e siate pronti a difendervi.
13     8|      messer Guglielmo, rettori; i capitani cittadini e altri delle
14     8|       circondato quasi le mura. I capitani, perchè quelle opere si
15     8|           risse. Per sorte, che i capitani, con certe intimazioni più
16     9|        notizia a porre all'erta i capitani per ogni dove.~ ~ ~ ~
17    10|        militi, e i padiglioni pei capitani, in ampio giro fino alla
18    10|     caduti. Ciò recò subito fra i capitani nemici una triste sorpresa.~ ~
19    10|       Vivano i Ghibellini!~ ~Ma i capitani Guelfi cotesto giorno tanto
20    10|        campo per suo consiglio, i capitani e il duca stesso glie n'
21    12|          sia pure udito dai primi capitani delle milizie di Firenze
22    12|          e in breve gli altri due capitani si trovarono raccolti presso
23    12|           di Sicilia, e onorevoli capitani! Il nostro e vostro signore
24    12|     Pistoia, e ad esortare i suoi capitani consorti a ritirarsi da
25    12|   generale consenso. Ma gli altri capitani, inarcando le ciglia, si
26    12|      cavallo se ne partirono.~ ~I capitani fiorentini e lucchesi non
27    12|        grossa taglia.~ ~Intanto i capitani di Pistoia eran venuti a
28    12|   soccorso. Perchè fin d'allora i capitani, potendo, saettavano dalli
29    12|     riprese. Non mancò alcuno dei capitani; e fra questi, gravi di
30    12|          che, accompagnato da due capitani, andò a porsi, piegando
31    12|           moto istantaneo tutti i capitani, levate le spade, gridarono
32    13|      infatti mi fu riferito che i capitani sì de' Lucchesi che de'
33    13|          immersi nel sonno, e de' capitani pochi alle tende, perchè
34    13|            In questo scontro vari capitani dei Bianchi vi lasciaron
35    14|         de' Vergiolesi, e d'altri capitani, offertisi a' lor servigi,
36    14|        seguivano in lunga schiera capitani co' lor subalterni, e nobili
37    16|          tenne proposito co' suoi capitani, che v'assentirono pienamente.
38    16|   Seguivano gli altri cavalieri e capitani: quindi il Vergiolesi, la
39    16|       mirar Catilina co' suoi due capitani, Manlio e Fiesolano, pugnare
40    16|          tosto a consiglio i suoi capitani, e mostrata loro con certo
41    22|       sopra i Guelfi Neri. Alcuni capitani poi del Vergiolesi non s'
42    26|          cronache) inviò due suoi capitani, che furono Vanni dei Cancellieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License