Capitolo

 1     1|       gran quantità di fiorini d'oro corrompeva la moltitudine
 2     2|     diciotto cavalieri a spron d'oro, per grandigia e per ambizione
 3     2|     aveva messo nella fonte dell'oro. Risposta che bene spiegava
 4     2|        che ivi era la fonte dell'oro, saziò a quella le bramose
 5     3|   ricamati in lana, in seta o in oro a colori vivissimi: tali
 6     3|    acciaio, con sopra rabeschi d'oro mirabili: il petto poi coperto
 7     3|        di color rosa e ricami in oro, calzatura di scarlatto,
 8     3|       rossa, con fregi e nappe d'oro: ed essi pure in abito di
 9     3|      cappelletto con la corona d'oro; l'altro un mesciroba con
10     3|       rosso col campo a stelle d'oro, pel suo alto cappello nero
11     3|      Plinio crisolito o pietra d'oro) raffrena l'ira e la lussuria;
12     3|        velluto verde trapunta in oro: in testa poi una berrettina
13     4|  gentilizio, tessuto a fiorami d'oro, con le maniche chiuse al
14     4|       sopravi bottoni e ricami d'oro, ne arricchivano l'ornamento.
15     4|       biondi che parevano fila d'oro, e a grandi ricci le cadevan
16     4|     centocinquantamila fiorini d'oro, dei quali egli era debitore
17     5|    fiordaliso! Fosse stato pur d'oro, egli era un fior de' Capeti!
18     6|          Lucchesi comprato con l'oro que' popolani, le calunnie
19     7|      spendere di bravi fiorini d'oro. In fatti per costui, ben
20     7|          e dugentomila fiorini d'oro, dando lavoro e sussistenza
21     9|     toccamano di buoni fiorini d'oro aveva fatto promettere a
22     9|         tutti! Ma io? Onori... e oro! e poi messer Nello... oh!
23    10|     colori e rabescate di fila d'oro e d'argento, tutta la boria
24    10| schinieri d'acciaio: filettati d'oro se di ricchi e connestabili,
25    10|        seriche vesti trapunte in oro; per una salda corazza d'
26    12|          sciamito, e di drappo d'oro. Moltissimi torchi di cera;
27    12|          adattarono gli sproni d'oro (e infatti cavalieri a spron
28    12|      infatti cavalieri a spron d'oro avean nome); gli posero
29    13|           quale scherno! anche l'oro di Mida! Non vi scorgete
30    13|        pur troppo! che valevan l'oro e l'argento, quando mancavan
31    14|   capitan Vergiolesi per tutto l'oro del mondo. Messer Lippo
32    15|    essere unita a quella pasta d'oro di messer Fredi! Per eguagliar
33    20|          un quadretto in campo d'oro con una Vergine, d'autore
34    20|          chermisi con fermagli d'oro; il cui manoscritto il più
35    20|     miniature mirabili e fregi d'oro sì ben condotti e finiti,
36    21|       brave lire e dei fiorini d'oro.~ ~- Fiorini d'oro?~ ~-
37    21|     fiorini d'oro.~ ~- Fiorini d'oro?~ ~- E bada, ogni giorno!~ ~-
38    21|        bel gruzzolo di fiorini d'oro!~ ~- Sì, sì", fiorini d'
39    21|               Sì, sì", fiorini d'oro! - con fierezza esaltata
40    21|       disse:~ ~- Bravi fiorini d'oro, giovanotto, potrai buscare,
41    24|         che le pagava a prezzo d'oro; a uno sempre fuggiasco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License