Capitolo

 1     1|          sopra la porta, avrebbe dato facilmente a conoscere che
 2     3|     ancora, riscontrasi le fosse dato prima del mille e forse
 3     3|          dimoranza~ ~Doglia m'ha dato al cor lunga stagione.»~ ~ ~ ~
 4     4|         dimoranza,~ ~Doglia m'ha dato al cor lunga stagione.~ ~ ~-
 5     5|      pensare:~ ~- Se ella non ha dato risposta alle lettere mie;
 6     5|         Che se ne dice? Ci hanno dato forse l'assalto ad altre
 7     5|         che or ci minaccia aveva dato occasione di lamentare una
 8     6|        avviso l'avevamo loro già dato a Campaldino. Il Vergiolesi
 9     6|         fatto di tale spettacolo dato in Arno, che fu a onore
10     6|        in quel titolo di villani dato a quel modo a que' poveri
11     7|     avendo i rettori della città dato ordini severissimi su qualunque
12     7|           Nessun dritto io vi ho dato a concepire speranze; tanto
13     7|    varcata la porta Guidi, s'era dato al galoppo sul sentier di
14     7|           Ma come giunse ed ebbe dato il suo nome, scendeva di
15     8|     poteva scorgersi, avevan già dato l'avviso agli anziani giù
16     8|        primo saggio gliel'abbiam dato!~ ~Con queste e altre parole
17     8|      molta parte è rimasto, ed è dato a vedersi) la fecero mirabile,
18     8|    questo modo si circondasse.~ ~Dato il guasto torno torno alle
19     9|    battagliero; chè invece molto dato ai piaceri, e però amico
20     9|         capitano, che a un cenno dato consegnerete la porta di
21    10|   segnale dal campo loro era già dato. Attendevano per sicuro,
22    10|         lo scampo di lui avrebbe dato la vita, non gli fu appena
23    10|         precedere! Perchè non fu dato all'infelice tua madre di
24    11|     patriottiche, per quanto l'è dato, vuole emulare i parenti
25    12| volentieri scuseremo, ma se ci è dato di concludere con gli storici
26    12|          a que' miseri era più dato sperare d'esser veduti da'
27    13|          su dalle torri ne fosse dato segno a' nemici. Per dubitarne
28    13|       Bartolomeo Sinibuldi aveva dato al suo clero e a' suoi concittadini
29    15|    sempre affezionata e non m'ha dato un disgusto al mondo: ma
30    16|         per tal modo gli abbiamo dato: presso a poco come lo demmo,
31    16|    favore. E come Petreio avesse dato di nuovo il segnale della
32    17|       ove poco innanzi gli fosse dato di guadare il piccolo Reno.~ ~
33    17|    Italia; e alla perfine l'aver dato origine alla formazione
34    17|       disposti: ma l'impulso era dato. Ma e poi, del pari che
35    18|        lotta di dodici secoli fu dato di conseguire!~ ~Abbiamo
36    18|        più ardenti perchè vi sia dato di conseguirla. Ma intanto!...
37    20|            più di quello che sia dato di credere! Madonna Pia,
38    22|     imprese arrischiate si fosse dato per attestare a messer il
39    22|          questa volta non gli fu dato sfuggirla! Cadde in un'imboscata
40    23|         vita, e d'un amore tutto dato a Selvaggia, per non dover
41   Con|         le sue virtù, e per aver dato i natali a Torquato Tasso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License