Capitolo

 1     2|             e lo stesso sciagurato Vanni Fucci, assai pregiati fra
 2     8|             dove era a guardia ms. Vanni Scornigiani, pisano.~ ~In
 3    15|         stata chiesta in isposa da Vanni di Piero dalla Sambuca,
 4    15|            Piero dalla Sambuca per Vanni suo figliuolo che è .~ ~
 5    15|            che è .~ ~E voltosi a Vanni:~ ~- Fatti avanti, ragazzo:
 6    15|           avermi inteso.~ ~- E tu, Vanni, dimmi un po' con che intenzione
 7    15|         veglia da mia sorella?~ ~E Vanni che era un bel giovane e
 8    15|     appuntarla per nessun modo. Di Vanni, suo padre me n'ha detto
 9    15|                eh? che ne dici tu, Vanni?~ ~- Oh! per me, figuratevi
10    21|          stata promessa a un certo Vanni del castel di Sambuca. Ora
11    21|             Sicuro! dicevi bene tu Vanni! Pur troppo lo so anch'io
12    21|        dunque anche voi!.... disse Vanni, contento d'aver trovato
13    21|         più!~ ~- Sì, eh? - rispose Vanni. - E' si fa presto a dirlo
14    21|           con istupore - soggiunse Vanni.~ ~- Sì, ti dico, io; e
15    21|            Ma e la paga? - domandò Vanni già più tranquillo.~ ~-
16    21|       danno!...~ ~- Per me - disse Vanni, cercando in certo modo
17    21|         noi!... sospettoso riprese Vanni.~ ~- Oh! per noi non c'è
18    21|         fierezza esaltata proruppe Vanni - anch'io li voglio! Anch'
19    21|            bambina, e nel tessere. Vanni tornato di maremma era sempre
20    21|            poche parole tenute con Vanni, accortosi della pasta d'
21    22|     relazione stretta già con quel Vanni, gli pareva bell'e fatto.
22    22|          Ma prima di trattarne con Vanni, nel mestiere non ancora
23    24|       aspettata.~ ~È da sapere che Vanni, lo sciagurato consorte
24    24|            quello che si diceva di Vanni suo dell'essersi unito con
25    24|           e in ossa! lui... il suo Vanni, sospirato e pianto già
26    24|           Lo credo io! - soggiunse Vanni. - Stà pur queta, te lo
27    24|             Ed ella: - Se sapessi. Vanni mio!... che credi che mi
28    24|                 Ma come! - riprese Vanni - non era messer Cino de'
29    24|      signora e anche al mio povero Vanni! Mi par pentito: sì, sì,
30    24|       chiese a un tempo che il suo Vanni potesse avere un abboccamento
31    24|         casa, Maria andò a chiamar Vanni che s'era chiuso in una
32    24|        Maria nuovamente:~ ~- Bada, Vanni, tu ti ci puoi confessare;
33    24|            Le posso dire - seguitò Vanni (come fanno gl'idioti che
34    24|                E vi dirò - riprese Vanni - che col messo del capitano
35    24| rassicuratosi alquanto, si volse a Vanni e gli disse:~ ~- Grazie,
36    24|           carità, salvatemi il mio Vanni! - gli gridò dietro Maria
37    24|        dietro Maria supplicante. E Vanni anch'egli: - Una vostra
38    25|            da quello sciagurato di Vanni, Dio in certo modo abbia
39    25|            chiedi! Voglio anzi che Vanni venga subito con Maria a'
40    26|          suoi capitani, che furono Vanni dei Cancellieri, e Lenzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License