IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affetta 1 affettata 1 affetti 8 affetto 38 affettuosa 4 affettuose 1 affettuoso 3 | Frequenza [« »] 39 può 39 tante 39 uberti 38 affetto 38 infine 38 lì 38 m' | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze affetto |
Capitolo
1 2| potenza, che egli, pel grande affetto che le nutriva, senza esitare 2 3| d'assai l'espression dell'affetto. Nè solo prevalse lo spirito 3 3| insieme delle più popolari per affetto operoso alla testa del partito 4 3| omai si erano accorti dell'affetto particolare del giovine 5 4| dicemmo, non era ignoto l'affetto scambievole fra Selvaggia 6 4| guardare.~ ~ ~ ~Nobile era l'affetto che portava a Selvaggia. 7 4| dell'animo, che, per quanto affetto nutrisse in cuor suo, non 8 4| affissò con un guardo di tale affetto Selvaggia, che ella abbassò 9 4| modo a Selvaggia. Poi con affetto il più vivo si stringeva 10 4| altri quel puro senso d'affetto e di gioia che provano in 11 5| di nuovo quel senso di un affetto consolato che non s'esprime. 12 5| garzone, e cui ella nutriva un affetto particolare, varcava allora 13 5| abbiam detto, non bramava l'affetto suo in alcun modo svelato: 14 7| avversa, aveva sempre portato affetto, come appena lo vide gli 15 7| afforzasse a dar prove d'affetto alla patria, tali da trovarsi 16 7| ciò che ho più di sacro, l'affetto pel mio paese? Non giudico 17 9| contrariando, prima per poco affetto di patria, poi per quello 18 10| come solevi, articolar con affetto il mio nome? No, dunque, 19 13| padri, e con trasporto d'affetto se li presero in braccio: - 20 13| sanno accoppiare al sapere l'affetto.~ ~Poi seguitò:~ ~- E gli 21 14| addio! Un saluto di caldo affetto lo davano non solo ai parenti 22 15| a rispondergli parole d'affetto.~ ~- Molti, sì - soggiunse 23 17| sentiva il debito di avere un affetto particolare al paese in 24 18| debole, non che l'ardor dell'affetto col rimanerle d'appresso 25 18| in parte, sacrificare un affetto sì caro.~ ~- Voi sapete - 26 18| chiamandola a nome con molto affetto. Ella allora sollevata la 27 18| gli abbracciava con grande affetto; e in un baleno era già 28 20| potria~ ~Obliar cotanto affetto?~ ~E l'affanno della Pia~ ~ 29 20| estremi perdonando, portatogli affetto!~ ~Ricordo come il povero 30 20| Cino, inconcepibile dopo l'affetto che le avea dimostrato, 31 20| potria~ ~Obbliar cotanto affetto?»~ ~ ~ ~Ma già il Romeo, 32 20| udii a Roma articolar con affetto sulle labbra d'un buon vecchio 33 20| avvinti ad essi di tale affetto! - e ripeteva con49 calore - 34 20| di grande inesprimibile affetto!.... E voi, buon Romeo, 35 21| persona veramente degna d'affetto. D'altra parte non è a pensare 36 23| mano nella sua con grande affetto.~ ~Allora Selvaggia a bassa 37 23| dopo anche l'ultime prove d'affetto, e le promesse fattele in 38 24| dopo averle giurato cotanto affetto!~ ~E a noi pure tarda di