IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oziando 1 oziosa 1 pacato 1 pace 37 paci 1 paciaro 1 paciere 3 | Frequenza [« »] 37 lettere 37 meglio 37 oltre 37 pace 36 gentile 36 guerra 36 madre | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze pace |
Capitolo
1 2| far leggi e statuti per la pace della repubblica. E fu pure 2 2| che per conseguir questa pace era d'uopo che almen per 3 2| innanzi per ottener questa pace. E sì che egli pur la bramava: 4 2| pratico molto delle cose di pace e di guerra. Ebbevi in fine 5 3| imparziale, mettesse ordine e pace; e temuto da' nostri vicini, 6 4| affetti, al perdono, alla pace.~ ~Questo carattere di bontà, 7 5| sotto un nuovo pretesto di pace, altra mano più potente 8 6| proposte d'assestamenti e di pace, animavan tutti a resistere. 9 6| cardinal da Prato, a metter pace fra le fazioni. E se non 10 6| piuttosto quando il Comune, in pace con tutti, ingrandiva il 11 7| bastare per lasciarmi in pace, e per sempre!~ ~- In pace 12 7| pace, e per sempre!~ ~- In pace voi, o Selvaggia! ma il 13 7| le finte d'esser per la pace fra noi, e nel fatto era 14 8| stesso, ministro di Dio di pace, vi ci debbo esortare! Ma 15 8| il terribile augurio! Sia pace e concordia fra questo popolo; 16 8| solenne di perdono e di pace. La benedizione del buon 17 8| vorre' sapere, per metter pace col nostro Comune? M'è parso 18 9| angelo vero di concordia e di pace, rianimata al pensiero d' 19 10| Orlandetto non si poteva dar pace! Quando per breve rimasta 20 11| al papa ne perorasse la pace. Nè pago di ciò, spedì un 21 12| di Pistoia, e ritorni la pace fra i discordevoli Comuni. 22 13| furon questi:~ ~1° Che sia pace perpetua tra queste terre 23 14| diffusione; di guerra e di pace; di più pronta coesione 24 14| pur la invocano, chiedo pace fra voi e una famiglia da 25 14| fiere si ricongiunsero in pace stringendosi in connubio 26 14| credendo i Pistoiesi aver pace, e d'esser trattati da' 27 15| sapete che ho fatto sempre la pace vostra, e non vo' che crediate....~ ~- 28 15| matrimonio farebbe piuttosto la pace tua.~ ~E Maria sempre a 29 20| aggirò la sconsolata:~ ~Cercò pace almen fra quelli~ ~Onde 30 23| quel poco di sonno trovar pace alla mente!... Gran mercè, 31 24| rinascersi una quiete e una pace, che mai non avrebbe creduto.~ ~ 32 25| Ed ella ricompostasi in pace, volgendogli un guardo come 33 25| tuttora parole di perdono e di pace, appena diè segno che la 34 26| capitano non si poteva dar pace. Indarno i parenti e gli 35 Con| finchè poco dopo, conclusa la pace fra le città guelfe, fu 36 Con| di essi, la missione di pace ci piacque di affidarla 37 Con| avesse fatto altro che metter pace fra le divise città! Ma