Capitolo

 1   Pro|       educò giovinetto, v'insegnò lettere, finch'ei venne dal governo
 2   Pro|         senza dubbio, reso con le lettere omaggio più continuo alla
 3     2|           banche: aveavi culto di lettere e di scienze, e grande amore
 4     3|             e la corruzione delle lettere e de' costumi preparò allora,
 5     4|         fosse data a coltivare le lettere rifiorenti allora in Italia,
 6     4|       vostro Vinciguerra?~ ~- Per lettere, che mi spediva l'altro
 7     5|         non ha dato risposta alle lettere mie; se non ha voluto udire
 8     6|          dopo aver di lontano per lettere, con una troppo viva narrazione
 9    11|            spedì un messaggio con lettere ai concittadini, messer
10    12|      troverete espressa in queste lettere, messer lo duca, che noi
11    13|      sbrigava gli affari, mandava lettere e ordinanze. Quando di 
12    15|           capitano avrebbe recato lettere per madonna Lauretta, che
13    15|          Lauretta al castello, le lettere di messer Fredi, perchè
14    16|          mi spaventa! Dall'ultime lettere ho inteso ch'egli ebbe in
15    16|           tenda e gli presenta le lettere della Signoria di Firenze,
16    18|      lingua, delle scienze, delle lettere, delle arti, delle industrie
17    18|          fossero privi. Le vostre lettere poi mi solleveranno da tanto
18    19|           vedrai le dovrà scriver lettere, e allora il suo fido valletto....
19    20|         Egli è uomo di leggi e di lettere, e valente, sapete! scrittore
20    20|          non si scordi, e che per lettere il più presto ci mostri
21    22|            che descrisse loro per lettere la via da seguire; e promise
22    23|           avesse a ricordarsi per lettere di quella sua donna, di
23    23|  cacciarlo da . Potevano le sue lettere essere andate perdute. Difficile,
24    24|         messer Cino, che portavan lettere a lui, e a madonna Selvaggia.~ ~-
25    24|        que' messaggeri. Perchè le lettere del capitano le volevano
26    24| Fortebracci pare che premesser le lettere che andavano e si spedivano
27    24|     ricordo dell'ultima di queste lettere che venne in mie mani, perchè
28    24|         maggiore che dalle vostre lettere! Io che tante volte vi ho
29    25|          valsi altri messi, altre lettere che il capitano aveva spedito
30    25|     nostro messer Cino ha inviate lettere di continuo al capitano
31    26|          aspettando sempre vostre lettere; ma pur troppo so anch'io,
32    26|        amici, ogni giorno attenda lettere da' suoi più cari, e ogni
33    26|       nuove di lei! eppure quante lettere le aveva inviate! Non avendo
34    26|     spediva un altro corriere con lettere pel Vergiolesi, ingiungendogli
35    26|     fossero state intercettate le lettere, e che risolse d'accorrer
36   Con|          ne pianse in versi e per lettere con gli amici i più intimi.
37   Con|         con raro esempio le amene lettere alle severe63 discipline
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License