IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voltasi 2 voltati 1 voltato 1 volte 36 volteggiarsi 1 volterra 1 volti 4 | Frequenza [« »] 36 guerra 36 madre 36 secondo 36 volte 35 ne' 35 nobile 35 palazzo | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze volte |
Capitolo
1 4| aveva incontrato spesse volte Lauretta da sua sorella, 2 5| CONSIGLIO E DIFESA.~ ~ ~ ~«Molte volte addiviene che all'estremo~ ~ 3 5| di già aveva potuto più volte, e anco, benchè indarno, 4 5| regina dei fiori. Quante volte, credetelo, nella mia lontananza 5 5| eretta fuori del primo. Altre volte, come sta scritto, radunavasi 6 5| solo pretesti: quando altre volte noi, seguendo parti diverse 7 8| modo di guerreggiarsi assai volte non era a stupire), tra 8 9| capitano guardò e riguardò più volte la lettera: e la firma, 9 10| duellavano a morte! Due volte i cavalieri serrati slanciarono 10 10| con quei del campo, e due volte respinti, ma non sgominati 11 10| hai profferita, e per due volte ci hai esposti ad una sconfitta! - 12 10| crude rampogne. Per più volte tentò di fuggire, ma altrettante 13 10| abbracciò, lo baciò, e più volte ne profferì il caro nome. 14 11| i Pistoiesi già per due volte avesser respinto un assalto, 15 13| gli restava, e poche più volte avrebbe potuto di quel suo 16 14| Selvaggia.~ ~A pensar quante volte la nobil donzella se n'era 17 16| cui acque traversa varie volte su bellissimi ponti; in 18 16| rigagnoli ghiacciati che spesse volte la traversavano. Non sì 19 17| strattagemmi tentato altre volte, trattandosi di possesso 20 18| animo alla infelice, più volte chiamandola a nome con molto 21 20| speranze! - ella ripetè varie volte; e ricadde nel più grave 22 21| collina fiorita, quante volte fra questi boschi sì orridi 23 21| costole rotte, e più delle volte un brivido addosso come 24 21| sino all'assassinio. Più volte infatti attentarono alla 25 22| avesse a tradire, tentò più volte se avesse potuto prender 26 22| voluta cacciar le mille volte, se altrettante quel furbaccio 27 23| mia mesta elegia! Poche volte, quando un breve sereno 28 23| una meteora! Eppure quante volte sperando mi sono illusa! 29 23| capitano e con Fredi per più volte n'avevan parlato, così si 30 24| crediatelo che le ha scritto più volte. Te l'assicuro io: e bada, 31 24| che le aveva scritto più volte. E questo ella fece speditamente, 32 24| e mi vergognavo tutte le volte; ma non c'era verso che 33 24| che io, per lo meno tre volte, mi son trovato a veder 34 24| vostre lettere! Io che tante volte vi ho scritto! E voi, possibile! 35 Con| colto e gentile. Viaggiò più volte in Francia, nelle Fiandre, 36 Con| visitò la Toscana, e per tre volte Roma, perchè amantissimo