Capitolo

 1     2|       allorchè, dopo la morte del secondo Federigo, il Comune di Pistoia
 2     2|         s'immischiarono. I quali, secondo che rilevasi da Dino Compagni
 3     2|        che seguitarono, apparisce secondo i cronisti e lo storico
 4     3|        Pistoia e il suo distretto secondo che gli Statuti comandano:
 5     3| attendevalo. Un altro giuramento, secondo, gli Statuti, doveva profferire
 6     3|  inventore dell'arte magica. Ivi, secondo il sistema di Tolomeo, erano
 7     3|         egli poi di tutte queste, secondo la teoria, che in allora
 8     4|            dopo del Cavalcanti il secondo de' suoi amici! Nel suo
 9     5|          allora, benchè dentro al secondo cerchio, dall'essere stata
10     6|           suo cerchio, che era il secondo, a poco oltre un miglio
11     6|         sono inattivi, e sovente, secondo il dettato, val più un cane
12     7|           detta della Carraia del secondo cerchio, chè solo da pochi
13     7|          fratel suo.~ ~Frattanto, secondo le avute ingiunzioni scavalcarono
14     8|         riservati e guardinghi, e secondo le nuove degli esploratori.
15     9|      conquisto che l'anno 1188, e secondo altri 1192, fecero in Egitto
16     9|           quando già era sorto il secondo cerchio, l'acquistò Amadore
17     9|      dimandò loro la guardia, che secondo gli ordini aveva tutto disposto,
18     9|          con le sue eccezioni, ma secondo un proverbio greco: «Grasso
19    10|      distribuite in varie schiere secondo i Comuni cui appartenevano;
20    11|           le animava a sfidare il secondo. Perchè a dir vero la donna
21    12|          del nuovo pontefice; ma, secondo che narrano gli storici
22    12|          che la vendettero poi al secondo successor di Clemente),
23    12|         da Prato, per interporlo, secondo che da molte parti n'era
24    12|          intonò solenne preghiera secondo il rito: quindi la benedisse,
25    14|          brevi, ma foriere a voi, secondo che più vi piaccia o di
26    17|           paesello di Vergato; il secondo fino al Cerreto, o monte
27    17|         fu colà dove il terribile secondo triumvirato di Ottaviano,
28    17|          se non i papi, da Urbano secondo, quel sacro e nobile impulso?~ ~-
29    18|      dall'altro; e al più al più, secondo la parte presa, starsi in
30    19|      potea dar sospetto. Bisognò, secondo che gli fu detto, accettar
31    21|       dovevan riceverla; i quali, secondo i patti, facevan pervenire
32    23|       uscivano or mesti or lieti, secondo che mesta o lieta io mi
33    24|           con quella prudenza che secondo il suo stato....~ ~- Non
34   Con|          inimicizie private, che, secondo la storia, passavano fra
35   Con|          ricordammo, e che tutte, secondo li storici, presero parte
36   Con|        ne' suoi studi di legge.~ ~Secondo il suo dotto biografo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License