IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maddalena 2 madonna 29 madonnine 1 madre 36 madri 3 madrigale 1 maestà 1 | Frequenza [« »] 37 pace 36 gentile 36 guerra 36 madre 36 secondo 36 volte 35 ne' | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze madre |
Capitolo
1 1| lieve sospiro, si volse alla madre, le porse dolcemente il 2 4| eran quindi presentati alla madre i principali banchieri della 3 4| Rompeva il silenzio la buona madre e diceva: - È la canzone 4 4| sala vicina. Selvaggia e la madre fecero invito ad entrarvi: 5 4| era invaghito. Perduta la madre da due anni, era la prima 6 5| Vogliamo - disse alla madre - che dopo tanto messer 7 5| Vedete - diceva a Cino la madre - vedete un poco bellezza 8 5| bei fiori! - soggiunse la madre. - E un benedetto Eden sarebbe 9 5| che vanno al cuore.~ ~La madre era tornata in giardino. 10 7| doveva rimanersi presso a sua madre.~ ~Quand'ecco l'audace, 11 7| la salute della sua buona madre.~ ~- Selvaggia! - appressatosi, 12 7| raccogliere la eredità di sua madre e vincerne lo splendore.~ ~ 13 9| quella della sua povera madre, la cui malattia di sfinimento 14 9| letto nel volto tanto la madre che messer Lippo; e ambedue 15 9| sorella la vostra povera madre. Se essa su nel cielo ov' 16 9| a vegliare la sua povera madre.~ ~Veramente che il cuore 17 10| nonostante le lacrime della madre, montato a cavallo, volle 18 10| quello poi della povera madre al vedersi reso esanime 19 10| niuno potè impedire alla madre di farsegli incontro, quando 20 10| singulti. Il dolor della madre innanzi al cadavere del 21 10| Così dunque ritorni a tua madre? Come mai mi potesti lasciare 22 10| fu dato all'infelice tua madre di raccogliere almeno le 23 12| Giuro sul cadavere di mia madre di difender la patria fino 24 13| che avendo assistita sua madre, pregata rimaneva con lei. 25 13| amore avesse assistito la madre fino agli estremi; e per 26 13| funerali della mia povera madre! E chi sa il mondo che n' 27 15| Guidotto, svincolatosi dalla madre e toltosi l'elmo, s'andò 28 15| stata spettatrice la stessa madre, e' si tacque.~ ~- E tu, 29 15| Margherita. - Dalla morte di sua madre vi posso dire che non ha 30 15| eguagliar la buon' anima della madre di lui, di madonna Adelagia, 31 15| anch'io la intendo così, madre mia - disse Guidotto. - 32 15| figliuoli miei - riprese la madre: - la mi' Maria non vo' 33 21| Maria, quella sua povera madre, aveva già incominciato 34 21| nerborute come ce l'ha fatte madre natura? - e con un certo 35 25| come avrebbe fatto una madre alla sua creaturina allorchè 36 Con| Vergiolesi sul feretro di sua madre, era questa una costumanza