Capitolo

 1     1|         che un supremo capitano di guerra, che innanzi a' suoi prodi
 2     2|           Vergiolesi l'annunzio di guerra recatogli dal De Reali può
 3     2|            delle cose di pace e di guerra. Ebbevi in fine messer Soffredi
 4     2|            colori che portavano in guerra, o da qualsiasi altra cagione)
 5     5|           il potestà e capitano di guerra, col Vergiolesi primo capitano
 6     5|           potestà e di capitano di guerra, che vi piaceste affidarmi,
 7     5|          prima che imprendiamo una guerra sì disuguale di forze, prima
 8     5|         avviso; e come capitano di guerra chiedo ampie facoltà per
 9     6|          co' Lucchesi di portar la guerra a Pistoia, di porvi l'assedio,
10     6|        torri e fortezze e porte da guerra; ponti-levatoi, e grandi
11     6|            carri nuovi attrezzi di guerra;  a schierarsi per le
12     7|          ma il mio cuore ponete in guerra, e crudele! Ve lo giuro!
13     8|         capitan generale di questa guerra, da qualche giorno accampato
14     8|       magistrati e dai capitani di guerra, si volgeva al suo popolo
15     8|        cammino, fatto consiglio di guerra ordinò (come narrano gli
16     8|         poi su di queste arnesi da guerra, come trabocchi, mangani,
17     8| intimazioni più severe in tempo di guerra, avevan subito il modo di
18     8|            voluti sfidare: e a che guerra!... misericordia! guerra
19     8|           guerra!... misericordia! guerra che noi miserabili, rinchiusi
20    10|           Roberto come capitano di guerra, seguito da' suoi ricchi
21    10|           sul suo arabo cavallo di guerra: che, per quanto coperto
22    10|            a un tempo le trombe di guerra squillavano, e a ogni trar
23    11|           far grandissima e crudel guerra.»~ ~Istorie pistolesi.~ ~ ~ ~
24    11|         tosto, ma dal consiglio di guerra! - Adunatisi in fatti, passò
25    12|         appello di un consiglio di guerra, e in breve gli altri due
26    13|           modo ebbe finecrudel guerra fra gente d'una stessa lingua,
27    14|        fusione e di diffusione; di guerra e di pace; di più pronta
28    16|          più gente e più arnesi di guerra ci vuole per cacciar da
29    16|    Buondelmonti, a lor capitano di guerra, io tanto più fui sul credere
30    16|           e a un tempo capitano di guerra per assediare il castello,
31    17|       chiamato dal papa, che mosse guerra a Manfredi, e vincevalo
32    17|          quanta sia campo di civil guerra. Sperare che Italia, confederata
33    18|           guardi non è che movesse guerra per l'indipendenza d'Italia,
34    23|      perdei da quel giorno che una guerra fratricida fu dichiarata
35   Con|            d'un antico baluardo di guerra, e come segno di contraddizione
36   Con|            com'egli fu in continua guerra con vari principi di qua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License