Capitolo

 1     2|           sicchè ambedue per indole nobile e generosa formavano il
 2     2|            e fra loro era sorta una nobile emulazione.~ ~Negli ultimi
 3     3|              Dio ne guardi! Ma egli nobile, egli imparziale, mettesse
 4     4|           designavan subito per una nobile dama. Infatti era essa madama
 5     4|           invitati alla festa nella nobile figlia del Vergiolesi; quando
 6     4|         della scuola platonica, era nobile, caldo e verace. L'aveva
 7     4|           col dolce guardare.~ ~ ~ ~Nobile era l'affetto che portava
 8     4|             principio - io offro al nobile messer Fredi la mia ghirlanda.
 9     5|             egli era nipote di quel nobile cavaliere, messer Bertino,
10     6|            ogni dove. Quel cuorenobile non poteva abbandonarsi
11     6| indifferenza per quanto v'ha di più nobile, di patriottico...., un
12     7|            o messeri!  voi,  la nobile casa de' Guazzalotri dovrà
13     7|           che i padri nostri fecero nobile e prosperosa; che chiude
14     9|         vile impudenza. Tale era il nobile animo di messer Fredi. Oltrechè
15     9|              e nell'impulso di ogni nobile azione.~ ~«Di questo tempo
16    11|       Roberto come colui che era di nobile animo, e mostrava almeno
17    11|          che tutto sacrifica per un nobile scopo. Fischiavano infatti
18    15|         fare i suoi fatti.~ ~- E la nobile damigella Selvaggia? - soggiunse
19    16|         premura chiesto nuove della nobile figlia del lor capitano,
20    16|               Guidaloste Vergiolesi nobile pistoiese, nel 1252 eletto
21    16|       primamente a Milano, a quella nobile e potente città italiana
22    17|          considerato com'egli fosse nobile e ricco e pronto d'ingegno
23    17|        Urbano secondo, quel sacro e nobile impulso?~ ~- Sì, sì43 ,
24    17|           atto pontificio, e questa nobile ambasceria che il vostro
25    18|         proclamarsi di nuovo la più nobile delle nazioni. Ma frattanto
26    18|            sellato attendeva il suo nobile cavaliere sopra un piccol
27    18|      vedervi uniti e concordi nella nobile impresa di redimer la patria;
28    19|          aria di trionfo esclamò. - Nobile cavaliere, voleste proprio
29    20|      giustizia di Dio! si elevi una nobile voce che impietosisca le
30    20|              non è più! -~ ~Così il nobile Guastelloni al Romeo; e
31    20|            di prender congedo dalla nobile castellana. Allora fu introdotto
32    20|          intromise, fu per senso di nobile animo, e per amor di concordia.
33    21|           più per que' tempi, dalla nobile famiglia del capitan Vergiolesi,
34    25|           anima come la sua, la più nobile e la più generosa. Li aveva
35   Con|         ogni provincia d'Italia con nobile emulazione innalza monumenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License