IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vergato 1 vergilia 1 vergine 8 vergiole 34 vergiolesi 142 vergogna 2 vergognando 1 | Frequenza [« »] 34 quindi 34 salute 34 so 34 vergiole 34 vescovo 34 vie 33 avevano | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze vergiole |
Capitolo
1 1| CAPITOLO I.~ ~ ~ ~IL CASTEL DI VERGIOLE.~ ~ ~ ~«E rimembrando delle 2 1| Ch'ivi son delle piante di Vergiole,~ ~Più meco l'alma dimorar 3 1| stessa via, se fosse quello Vergiole;~ ~- Messer sì - rispondevagli 4 1| due prossimi paesetti, di Vergiole e di Gello. Vi s'accedeva 5 1| anteriore del castel di Vergiole. La sua torretta si vedeva 6 1| essendo figlio del castaldo di Vergiole. Affacciatosi agli spaldi, 7 1| alla mente del Signor di Vergiole, e del novello arrivato.~ ~ 8 2| che riguarda il signor di Vergiole e il cavalier De Reali; 9 2| accoglieva prendesse nome Vergiole. Contava poi fra' suoi antenati 10 2| Guido che fu primo signor di Vergiole, lunga serie di avi che 11 3| mattino sulla collina presso Vergiole, e sfrondato in basso per 12 7| la vecchia castalda di Vergiole, doveva rimanersi presso 13 11| tenimento del Castel di Vergiole, era un tal Pier Antonio 14 11| meno animoso era rimasto a Vergiole in compagnia del vecchio 15 11| ebbero agio di salire a Vergiole: e lo facevano spesso perchè 16 14| la vecchia castalda di Vergiole, che a cavallo si portava 17 15| riveder la sua famiglia a Vergiole. Colà al castello del capitano 18 15| prescelse di partir per Vergiole sul far della sera, ben 19 16| fratello, aveva preso stanza in Vergiole. Solo in estate era venuta 20 16| padre, che la richiamò a Vergiole. E il solo riflettere che 21 21| di Margherita castalda di Vergiole, era stata promessa a un 22 21| stata fin da' primi anni a Vergiole in dimestichezza con quella 23 21| lasciatemelo dire, al nostro Vergiole! Oh! la mia bella collina 24 23| abbandonato ora del tutto quel di Vergiole, dove messer Fredi consorte 25 23| pochi giorni ridiscesa a Vergiole, adesso era tornata presso 26 23| quando Lauretta reduce da Vergiole le entrò in camera, trovò 27 23| passati nella solitudine di Vergiole. Una ciarpa è per te; piccol 28 23| primavera nel mio castel di Vergiole, con altre donzelle (e spesso 29 26| ritirarsi e rimaner sicuri a Vergiole.~ ~Per compire in segreto 30 26| famiglia se ne partì per Vergiole.~ ~Non erano scorsi che 31 26| quelle mura e tornare a Vergiole.~ ~- A Vergiole! - esclamò 32 26| tornare a Vergiole.~ ~- A Vergiole! - esclamò Cino. - Dunque 33 26| desolata famiglia al Castel di Vergiole: a quel castello da cui 34 Con| ponente del diruto castello di Vergiole, ora villa d'un privato,