IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salto 1 salutare 2 salutato 1 salute 34 salutevoli 1 saluto 9 salutò 2 | Frequenza [« »] 34 giovani 34 grandi 34 quindi 34 salute 34 so 34 vergiole 34 vescovo | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze salute |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 2 | più lieve alterazione di salute o di spirito della diletta 2 4 | Firenze, so che si serba in salute, e di presente egli è in 3 7 | giorno un lieve incomodo di salute costringeva la consorte 4 7 | supplichevole certo allora per la salute della sua buona madre.~ ~- 5 9 | secondiate! Beviamo intanto alla salute vostra, e a quella che renderete 6 9 | pago in cor suo: - Alla salute del mio degno parente! - 7 13 | allora, temeva assai di sua salute. Da quel tempo in quale 8 13 | chiedesse con ansia di vostra salute! Voi sapete se ci è cara, 9 13 | se avendomi famiglia, e salute mal ferma, non dovessi più 10 14 | non ostante la sua debol salute, volle seguire il padre 11 15 | com'è, si tien saldo in salute?~ ~- Lasciamo andar di me, 12 15 | però è tanto abbattuta di salute e di spirito!.... ~- Sì, 13 15 | sè a prender nuova della salute di tuo padre.~ ~E Pier-Antonio 14 15 | po' di bene non cura la salute finchè le regge lo spirito. 15 15 | siamo braccianti! Ma, se la salute ci regge, vo' lo sapete, 16 16 | rivelava. Ma per quanto di salute fosse scaduta oltremodo, 17 16 | al bisogno la sua debol salute; e da ciò s'argomenti che 18 17 | avrebbe potuto essere la salute d'Italia. Frattanto chi 19 17 | farmachi rigetteranno questa salute, e il nostro concetto sarà 20 17(44)| perchè ambedue credevan salute all'Italia la discesa dell' 21 18 | momento del giunger suo la salute di quella gentile ogni dì 22 18 | certezza, che quella sua salute sì debole, non che l'ardor 23 18 | paventava di già per la salute della sua cara Selvaggia. 24 20 | rimanervi. Non appena la salute mi consentì di lasciar quel 25 20 | viaggio pervenni a Siena in salute, e serbo sempre memoria 26 21 | Dio faccia che ci abbiate salute!~ ~Cotesto triste confronto 27 21 | Selvaggia, allorchè la salute le consentiva d'uscire un 28 23 | più tepido, e anche qui la salute, sì, sì, mia diletta, la 29 23 | sì, sì, mia diletta, la salute sul tuo viso si vedrà rifiorire. 30 24 | veduto a qual misero stato di salute e di spirito fosse condotta, 31 24 | giunsero come balsamo di salute: sicchè sollevata da' suoi 32 25 | di Messer Cino.~ ~ ~ ~La salute di Selvaggia era omai disperata! 33 26 | tacere sulla gravezza di sua salute, per quanto non gli celasse 34 Con | sbandito, per lunghi anni salute, e ardore di perpetua carità;»