IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grande 48 grandemente 2 grandezza 3 grandi 34 grandigia 1 grandigie 1 grandiosi 1 | Frequenza [« »] 34 fatti 34 fratello 34 giovani 34 grandi 34 quindi 34 salute 34 so | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze grandi |
Capitolo
1 1| parte di macigno, che oggi a grandi filoni vedresti coperto 2 2| animo giovanile e capace di grandi cose. Se queste poi in pro 3 2| fatti ricchi e potenti pe' grandi commerci, avevan sentito 4 3| Uberti, in merito de' suoi grandi servigi, erano per confermarsi 5 3| si riunissero in lui tre grandi poteri; il civile, il giudiciario 6 4| finestre di sesto acuto, e con grandi archi di pietra che mettevano 7 4| egualmente serica cilestrina con grandi maniche aperte dal gomito 8 4| parevano fila d'oro, e a grandi ricci le cadevan sugli omeri. 9 4| fonte di floridezza pe' grandi cambi e negozi che facevano 10 4| Vergiolesi. Nell'altra, fra grandi cornici di legno intagliato, 11 4| della famiglia. Qui pure grandi sedie a bracciali, ma di 12 6| guerra; ponti-levatoi, e grandi fossi d'acqua all'intorno, 13 7| alle mura, e sulle case de' grandi. I più de' quali però le 14 7| cittadini di nobili e di grandi avevan nome, non già da 15 7| mercati esteri fruttava loro grandi ricchezze, nell'interno 16 7| essi; che, confortatili di grandi speranze, li volle accompagnare 17 8| Roberto riconosciute per grandi, e più invero di quel che 18 10| di spada, di lancia e di grandi scudi. Balestrieri e saettatori 19 11| loro, fu tutto chiuso da grandi steccati, e vi eressero 20 12| eran fatte concepire di grandi speranze. Quando invece 21 13| educati alla scuola delle grandi annegazioni e delle più 22 14| altri di Pistoia, popolari e grandi, principali di parte Bianca. 23 14| racchiude le tombe delle due più grandi repubbliche? Catilina e 24 16| attrezzi guerreschi, di grandi casse e di viveri quanti 25 16| e a filoni di pietra a grandi strati paralleli su su fino 26 16| castello su in alto due grandi porte; l'una, a ponente, 27 17| grand'uomo. So che Ildebrando grandi cose operò a pro della Chiesa, 28 17| seguitarono i papi la loro via? Le grandi riforme d'Ildebrando, ditemi 29 18| Stati d'Italia piccoli o grandi fra loro, non erano nel 30 18| natura? Non erano esse le due grandi potenze invocate, egualmente 31 20| anime loro, ad espiazione di grandi delitti, o per senso di 32 20| maniera ad ammirarne le grandi opere, e a quelle ispirarsi 33 20| ispirarsi per commetter loro grandi lavori. Noi italiani, quei 34 20| gamurrino cinto alla vita, con grandi maniche; l'una e l'altro