Capitolo

 1     2|          impresa Carlo di Valois, fratello di re Filippo di Francia,
 2     4|          Allorchè fra di loro col fratello ser Fredi giungeva Selvaggia.~ ~
 3     4|        che Cino appellava diletto fratello e signor d'ogni rima; e
 4     5|     ucciso poco fa dallo Zazzara, fratello del detto ser Fredi. Dalle
 5     5|   terribile rischio. A Fredi, mio fratello, che è di animo conciliativo
 6     7|          sapete che vi ha pure un fratello di vostro padre.~ ~- Sì,
 7     9|           Chiamare il padre... il fratello e rivelare... si potrebbe,
 8     9|  suggeriva, mandò nel momento pel fratello messer Fredi, a quell'ora
 9     9|         suo bianco palafreno, col fratello e un suo scudiere percorsero
10     9|      Ripalta, Selvaggia chiese al fratello di salir su sul torrione,
11     9|         Poco stante ricomparve il fratello. Bisognava nascondergli
12    10|     pericolo lo scorse appunto il fratello Orlandetto: che, nonostante
13    10|           troppo d'aver a lato il fratello! Obliato allora se stesso
14    10|      semivivo in città! Il povero fratello che per lo scampo di lui
15    10|           portato21 a braccia dal fratello e dallo scudiero, e adagiato
16    11|            di poco era minore del fratello Guidotto, ed ambedue si
17    11|        sangue, si vide innanzi il fratello, il suo Bindo! Lo portavano
18    11|   straziato! - potè articolare al fratello - Dio! Dio!... misericordia!
19    11|           suoi, fra 'l padre e il fratello che dopo tante sventure
20    12|           pietà, o un amico, o un fratello, o il padre stesso...! Ma
21    13|         in città il padre, chi il fratello, chi il consorte! Sicchè
22    13|       povero padre mio, e per mio fratello!... Questo di vedere per
23    14|          di Dante: al quale, e al fratello Jacopo, dobbiamo la prima
24    14|       volle seguire il padre e il fratello. Ma già noi l'abbiam vista
25    14|    macchiata del sangue di un mio fratello?~ ~- E sia! Ma molte città
26    15|        rinnovar la storia di quel fratello e della sua morte, di cui
27    16|       preso dimora. Il padre e il fratello, concordi col capitan de
28    16|      consorte di messer Fredi suo fratello, aveva preso stanza in Vergiole.
29    20|           che  mio padre  mio fratello sien qui per sentirvi ripetere
30    25|           desolato. Il padre e il fratello le nutrivano un'affezione
31    25|  rianimata.~ ~Quando il padre, il fratello e fra Buonaventura entrarono
32    25| affettuose parole del padre e del fratello ella diede risposta con
33    25|     incarico.~ ~Ed ella: - Padre! fratello! D'un'altra grazia ancora
34   Con|         conchiude: «Io ti esorto, fratello carissimo, ad esser paziente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License