Capitolo

 1     2|          smentito in parole ed in fatti l'attaccamento alla parte
 2     2|    Italiani liberati dai barbari, fatti ricchi e potenti pe' grandi
 3     2|         fra quelle mura, quando i fatti di Pistoia vi s'immischiarono.
 4     2|       delle sue intenzioni.~ ~Dai fatti che seguitarono, apparisce
 5     4|              Che sarà? Gravissimi fatti questa volta ho timore! -
 6     5|      ricambio d'amore. E Nello di fatti, fin da quel giorno incantato
 7     6|          già molti giovani s'eran fatti d'attorno. - Che siamo noi
 8     6|    soffrire ne' tre anni passati, fatti padroni di casa nostra?
 9     6|           lor disagi, esagerati i fatti; non valutando il mutamento
10     6|   pubblico. Con cavilli svisano i fatti agl'improvvidi; si fanno
11     7|           bravi fiorini d'oro. In fatti per costui, ben pagato da
12     8|         Pistoia avvenivano questi fatti, e i cittadini, fra la fiducia
13     9|     avvenire che gli uomini sieno fatti fare più dalla lusinga di
14    11|     proteggerne la consegna. E di fatti il pericolo presentito vi
15    11|          i cittadini li avrebbero fatti in pezzi, se le guardie
16    11|         di guerra! - Adunatisi in fatti, passò appena brev'ora che
17    12|           Muratori, certo che dai fatti che ne seguirono fu comprovato
18    12|      messo incontanente partì. Ma fatti avvertire i Comuni di Firenze
19    12|            erano stati sorpresi e fatti prigioni; e alcuni, di nuovo
20    13|  attraverso le fosse ve li avevan fatti la notte. Pochi, perchè
21    14|         certezza d'essere anco  fatti segno alle offese di nemici
22    15|           lotta accanita li aveva fatti rotolar nel torrente. Ma
23    15|          ei sapesse dov'ero. E di fatti eccotelo  sotto a me:
24    15|         costo e' vuol fare i suoi fatti.~ ~- E la nobile damigella
25    15|            E voltosi a Vanni:~ ~- Fatti avanti, ragazzo: animo!
26    15|    abbiamo fatto dire un ette de' fatti nostri.~ ~- Oh! per questo -
27    16| compiacenza gli riferirono, esser fatti certi che nessun timore
28    16|          straordinario si fossero fatti di simili incantamenti,
29    17|       misera, leggi~ ~Gli antichi fatti de' tuoi figli invitti,~ ~
30    19|         per queste parti n'ho già fatti riconoscere! Non dirò altro!
31    21|         della Sambuca,~ ~Costoro, fatti più arditi da simili protettori,
32    22|        quel pastore, pensatamente fatti sconfinare, furon guidati
33    22|    giovani Ghibellini erano stati fatti prigionieri. E lo dicevano
34    24|        Agaton Drusi.~ ~ ~ ~Dopo i fatti narrati sì dolorosi pel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License