Capitolo

 1   Pro|          libro vostro? esso lascia dietro di  i Promessi Sposi».
 2     1|           ed il sole col calarvisi dietro, manda refratti i suoi raggi
 3     1|       porta del castello si chiuse dietro di lui.~ ~Era giunta la
 4     3|          consorti e gonfaloni; cui dietro faceva pressa una festante
 5     3|           popolari toscani, tenner dietro le spensierate ed epicuree
 6     3|           vi splendeva, si tenesse dietro al licenzioso costume del
 7     3|          su due magnifici morelli: dietro, in due coppie, i quattro
 8     3|            grande allegria tenevan dietro a brigate di cantamaggi
 9     6|            in faccia vi lodano, ma dietro i Bianchi (io gli ho sentiti!)
10     7|           vie di Firenze. Lasciati dietro a  i forti castelli di
11     8|           fianchi, a torme a torme dietro il riparo dei boschi molestava
12     8|           vittoria! - e il contado dietro, che dalle porte irrompeva,
13     8|          due archi, chiusa di muro dietro l'altare, e sopra di volta;
14     8|          saprai. Ma dalla porta di dietro: ci sarò io ad aprirti.~ ~
15     9|            l'uomo è preso! - E voi dietro a me: uno però alla volta,
16    11|          altri anche in dosso. Poi dietro loro una masnada di que'
17    11|         veduti rientrare in città! Dietro di loro seguivan legati
18    13|           cavallata nemica che era dietro de' fanti, li attendeva
19    14|          le porte, e che lasciavan dietro  in desolazione tante
20    14| forzieretto della31 sua padrona: e dietro ad essa, reduci alle proprie
21    14|           distanti; ed era appunto dietro l'antica chiesa a destra
22    15|           altro che fare che venir dietro a noi! E detto fatto. Ci
23    15|         po' poi la faccia volta di dietro. Un po' di corredo a ogni
24    16|           indicarla ciascuno a chi dietro veniva; finchè aiutati da
25    16|    affrettarsi per quelle crine, e dietro i noti esploratori incominciar
26    19|          farne strada, poi loro, e dietro i due altri. Bisognava aggrapparsi
27    20|      allora quasi tutte gli tenner dietro, nella speranza di sentirgli
28    22|      stratagemma53 allontanata pur dietro casa Maria, l'avrebber rapita.
29    22|            di inviar loro lassù, e dietro tale scorta credutisi più
30    22|            il cappuccio che tengon dietro alla cappa, com'era uso
31    22|         nella estate se la gittano dietro le spalle. A una cintola
32    22|       visto sparire da un uscio di dietro. Quando a un tratto, quei
33    23|        quiete. I capelli le stavan dietro raccolti, ma non sì che
34    24|          il mio Vanni! - gli gridò dietro Maria supplicante. E Vanni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License