IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dipoi 3 diporti 1 diporto 4 dir 32 diradando 1 diradarlo 1 dirai 1 | Frequenza [« »] 32 castel 32 cielo 32 colà 32 dir 32 grave 32 parti 32 rispose | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze dir |
Capitolo
1 3| tante famiglie, i tempi a dir vero in Pistoia per pubbliche 2 3| che da un anno e' si può dir che godiamo.~ ~Queste giuste 3 4| pietosa?~ ~- No, no, non dir questo! - Lauretta soggiunse 4 4| discreta quanto gentile, potete dir questo? Volesser le stelle 5 7| Fortebracci, senz'aver alito di dir parola se n'usciva insiem 6 8| parole e fremendo:~ ~E il dir che ci siamo rimasti noi!.... 7 8| Sicuro! si fa presto a dir «si resiste!» Ma di fare 8 8| l'onor dell'armi si può dir sodisfatto, non si cede 9 8| addosso un par d'occhi com'a dir «con chi parlo?» dopo un 10 9| ambedue la scongiuravano di dir loro la cagione quale si 11 11| sfidare il secondo. Perchè a dir vero la donna per amore 12 11| congiunto a beltà, non è a dir quanto valga! È un raggio 13 12| Roberto: e si pregia di dir loro che la volontà del 14 13| continuo. Calamità che a dir vero sono ora più difficili 15 13| appresso a Montecatini, e a dir breve, nel medio evo su 16 15| dovè soffermarsi. Perchè a dir vero il buon giovane non 17 15| egli n'era il padrone. Ma a dir come! con quale strazio! 18 15| pericoli! Basta, vi vo' dir questa.~ ~- Oh sì, raccontami 19 15| che credete? non stetti a dir nè ahi nè guai. Batti ch' 20 15| padrone messer Lippo, vi so dir, padre mio, che è valido 21 15| maremma insieme!) ti posso dir, figliuol mio, ch'è sempre 22 15| con la cassa stare' per dir quasi vuota. L'ho fatta 23 16| questo mezzo il capitano potè dir loro: - Il possesso è già 24 16| sue rime si disfogava a dir quello che sovente vien 25 18| la lega lombarda si può dir che l'avesse incarnata. 26 19| de' più arrischiati, senza dir de' più tristi.~ ~Accadde 27 20| dalla gran città, non vi so dir come pieno l'animo per le 28 21| quindi alzò una spalla com'a dir: «che m'importa?»~ ~- Anzi, 29 21| prender moglie. In Maria a dir vero non poteva combinar 30 22| quella sua gente (non molta a dir vero), facendola comparire 31 23| piede nemico!~ ~- No, non dir questo, nol devi: a tali 32 Con| a Buonconvento, non è a dir quanta doglia in quel core