Capitolo

 1     1|    Serravalle. In quel campo del cielo ancora infiammato dal raggio
 2     2|         quanto più implorava dal cielo a' suoi cari più miti gli
 3     3|         il mezzo del giorno e il cielo non poteva esser più limpido
 4     3|    spirava serena giocondità. In cielo e in terra, dovunque parea
 5     5|     stessero ascose. E voglia il Cielo!... perchè un funesto presentimento...
 6     7|     lucide stelle ingemmavano il cielo. Se quelli spiriti non fossero
 7     8|       sospirare, ed un levare al cielo le palme.~ ~In questo un
 8     9|  tabernacoli, non una stella nel cielo. Certi nuvoloni neri s'addensavano
 9     9| secondasse l'iniqua trama. Ma il cielo vegliava sull'onore delle
10     9|        ho giurato!~ ~- Santi del cielo! che ascolto! - proruppe
11     9|     povera madre. Se essa su nel cielo ov'è, sapesse l'opra d'inferno
12     9|             Oh! che essa anco in cielo, io credo, piangerebbe per
13     9|      pallida e smorta, levate al cielo le pupille e le palme: -
14    13|         proprio come un dono del cielo, accettarono le proposte
15    15|        vento. In quel sereno del cielo, tutto smaltato di stelle
16    15|        in preghiera guardando il cielo.~ ~Quando Guidotto si fu
17    16|          quando è tranquillo. Il cielo era plumbeo,  dava pur
18    16|           E fu di lassù che a un cielo già chiaro ei potè anche
19    16|         si fece un incanto. Quel cielo non le parve mai sì sereno:
20    18|        secoli si distese sul bel cielo d'Italia,  un solo astro
21    20|      affanno della Pia~ ~Anco il cielo avrà reietto?~ ~E quell'
22    20|    pianto insiem versato~ ~È del cielo una pietà.~ ~ ~ ~Deh! ti
23    20|        sul core.~ ~Le pupille al cielo immote.~ ~ ~ ~Stanca alfin,
24    20|     consentì di lasciar quel bel cielo e quell'incantevol paese,
25    20|       nobil poeta! Sì; chiedo al cielo che Dante e Cino, con la
26    20|       Grazie, oh! grazie! che il cielo vi assista!....~ ~Voleva
27    22|         una voce che venisse dal cielo, e fu un gridare per ogni
28    22|         un'aria fresca, sotto un cielo stellato, per luoghi domestici,
29    23|     tristi giorni. L'aspetto del cielo non v'è più bello siccome
30    23|        soave è la guardatura del cielo!... un tepore, una vita...
31    23|    sereno mi riapparve su questo cielo tanto ingombro di nubi,
32    26|      religioso atto d'amore, dal cielo, oh lo spero! mi darà forza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License