Capitolo

 1     7|  Fortebracci era costui. Un certo Nuto fiorentino, della parte
 2     8|        suoi fini quel briccone di Nuto, l'infinto astrologo e alchimista,
 3     8|           Comune, per beverci su. Nuto anch'egli aveva fatto venir
 4     8|        cascati morti di fame!~ ~E Nuto: - Dice bene! verissimo!~ ~-
 5     8| respingerli, que' prepotenti.~ ~E Nuto: - Ma non sai che allora
 6     8|      sgombra di quella gente, che Nuto s'accostò a Musone, cui
 7     8|      risoluto:~ ~- Sicuramente!~ ~Nuto allora:~ ~- Ho bisogno di
 8     9|    infatti era il ritorno di quel Nuto in Pistoia sul cominciar
 9     9|             gli bastava il solo Nuto, col quale già aveva ordita
10     9|     destro, audace e bravaccio: e Nuto andatone in cerca fra'l
11     9|    vergognosi. Però all'invito di Nuto gli cadde proprio la palla
12     9|        far miglior giuoco. Perchè Nuto attesolo prima da solo,
13     9|       Dunque andiamo.~ ~E toltosi Nuto una lanterna cieca, e tutti
14     9|        gran temporale.~ ~In breve Nuto e Musone eran giunti presso
15     9|        cancello eran già arrivati Nuto e Musone. La guardia che
16     9|           che dovevan venire.~ ~E Nuto a lui:~ ~- Oh! sì, verranno,
17     9|           sì, capitano, conchiuse Nuto, ficcandogli un par d'occhi
18     9|     riscaldavan sempre più. E già Nuto aveva impugnata una spada,
19     9|           Andiam pure - gli disse Nuto all'orecchio - l'arco è
20    10|           così spaventato narrò a Nuto sul far del giorno) che
21    14|      quell'incognito il vilissimo Nuto, infintosi astrologo anche
22    14|       andò invece a ripararsi con Nuto e con un suo fido servo,
23    19|     potere esercitava su lui quel Nuto che tenea con . Egli era
24    19|         abbiam visto caparrato da Nuto, e fatto stromento della
25    19|       tener quella strada.~ ~Come Nuto potè informarsi di tutto
26    19|        notte era al colmo; quando Nuto e il Fortebracci usciti
27    19|         saputo da dove uscissero) Nuto e il Fortebracci eccoteli
28    19|          tratterebbe - ripigliava Nuto.... Ma vedendosi intorno
29    19|           per ora nascosto dove a Nuto ho già detto; e a me a pormi
30    19|    meritata.~ ~Detto ciò, Nello e Nuto tornaron sicuri all'aperto,
31    22|           somma, che per mezzo di Nuto, il Fortebracci gli aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License