IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nemica 3 nemiche 7 nemici 42 nemico 31 nemmeno 3 nepote 1 neppur 16 | Frequenza [« »] 31 chè 31 circa 31 luogo 31 nemico 31 nuto 31 pistoiese 31 sicuro | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze nemico |
Capitolo
1 5| lutto! Di qui l'ardir del nemico, e questa fiera vendetta 2 7| pensando con chi parlava:~ ~- Nemico che pur si stima per senno, 3 8| che in quella mattina il nemico sarebbe venuto a oste sopra 4 8| riferivagli, come il campo nemico s'era già mosso da Firenze 5 8| disposto per far fronte al nemico. Ne sapeva già il numero, 6 8| primi a far impeto sul nemico?~ ~- Capitano, ne potete 7 8| un tempo tanto impeto sul nemico, che lo costrinsero a retrocedere. 8 8| Ma non è a credere che nemico sì agguerrito, e bramoso 9 8| adoprano indarno! Or mentre il nemico è qual leone che rugge, 10 9| tema lo sguardo del suo nemico, ma per vero è tutt'altro. 11 9| consigliasse l'agevole ingresso al nemico, salve le persone e gli 12 9| osservarvi, diss'ella, il campo nemico. Consentì subito messer 13 9| ritrovandosi nel campo nemico, e ascoltando che dovesse 14 9| dentro e data a sacco al nemico; come che fosse divinamente 15 10| parte era egli un sì potente nemico?~ ~In quella bella costiera 16 10| anche troppo sotto il tiro nemico.~ ~Ma il capitan Fredi de' 17 10| ogni guardia, perchè il nemico più fidente s'avvicinasse. 18 10| stretto ora da un nuovo nemico. Mentre Orlandetto lo difendeva 19 10| Obliato allora se stesso e il nemico, volge il cavallo per disporsi 20 11| d'una rivista del campo nemico che per l'estiva stagione 21 11| fossero di spettacolo al campo nemico.~ ~Ma se qui fu gridato - 22 11| insidiato da quel suo personale nemico. E come pur troppo ogni 23 12| e si avviavano al campo nemico. Cavalcavano infatti verso 24 13| giavelloti piomba già sul nemico. I cavalieri, comandati 25 16| sfidare il più terribil nemico. Confermato ogni dì più 26 16| orecchie, e pronti sempre se il nemico desse pur pure un sentore 27 22| tendere una imboscata al nemico dopo disceso dal Serravalle. 28 22| di Bologna, in un paese nemico, e nel covo del rio Musone 29 22| prostrare quel suo odiato nemico. D'altra parte al capitan 30 23| nel fango sotto il piede nemico!~ ~- No, non dir questo, 31 24| spada dal petto d'un suo nemico senza ferirlo, perdonargli,