Capitolo

 1     1|        ad un tempo afferrata la spada distesa sul tavolino, forte
 2     1|         la destra nuovamente la spada, e la sinistra orizzontalmente
 3     4|      cintura, da cui pendeva la spada. Teneva in mano una berretta
 4     5|         soggiunse Cino - che la spada al fianco non la tengo per
 5     6|     sdegno portava la mano alla spada. La stringeva appunto nell'
 6     8|        e balestre e a cinger la spada, s'eran raccolti sulla piazza
 7     9|        sarebbe passato a fil di spada. A risparmiar però tanto
 8     9|         nientemeno che a fil di spada? Pur troppo! Ed è uomo da
 9     9|        Nuto aveva impugnata una spada, e i compagni con lui, e
10     9|      voi, cui pende sul capo la spada dell'eterna giustizia, ed
11    10|          un piccolo palvese, la spada, archi di Soria, e alquanti
12    10|         e d'una cervelliera; di spada, di lancia e di grandi scudi.
13    10|       Ogni punta di lancia e di spada era volta a ferire a vendetta.
14    10|        il cavallo, gli volse la spada verso del petto. Ma quei,
15    10|        il Tedici; perchè la sua spada scivolò al primo scontro
16    10|       gli fece cader di mano la spada, e dare un crollo giù da
17    10|        il destro, gl'infisse la spada sotto il mento, cui la gorgiera
18    12|    laddove giunto, sguainata la spada che pendevagli al fianco
19    12|       armarlo, e presentògli la spada. Alzatosi il capitan degli
20    12|   capitan generale gli cinse la spada. Non gli mancava che l'elmo
21    12|     nuovo, gli battè la propria spada sul collo, come ad ammonirlo
22    12|        e impugnata e distesa la spada, ad alta voce esclamò:~ ~-
23    13|       di cuoio, ed al fianco la spada, entrava a lui il Guglielmini
24    13|         a corpo, di lancia e di spada le più micidiali. Della
25    14|       già furibondo brandiva la spada, ed era per uscire e per
26    15|     Batti ch'io batto! E con la spada a far ruota, finchè mi riuscì
27    15|         Guidotto, gli scinse la spada, e insieme con l'elmo glie
28    16| risolsero di sbrigarsene con la spada. La notte era quasi sul
29    20|         membra da impugnare una spada, e prenderne su di lui la
30    24|    saputo in duello ritrarre la spada dal petto d'un suo nemico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License