IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spirava 1 spiriti 8 spiritismo 1 spirito 29 spirituale 1 spiritualiter 1 spiro 1 | Frequenza [« »] 29 quanti 29 riprese 29 sera 29 spirito 28 avuto 28 bisogno 28 cavalli | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze spirito |
Capitolo
1 2| alterazione di salute o di spirito della diletta figliuola, 2 2| parte s'era svegliato uno spirito nuovo. Cominciarono i popoli 3 3| affetto. Nè solo prevalse lo spirito pedantesco; ma alle caste 4 4| cavalieri con motti curiosi e di spirito. Allorchè a sua volta toccò 5 5| essere soprannaturale, uno spirito consolatore, un angelo! 6 6| al Fortebracci. Quel suo spirito inquieto e divorato da prepotente 7 7| Giotto; e quella di Santo Spirito e di San Lorenzo dove risplende 8 9| di patria, poi per quello spirito d'opposizione propria di 9 13| eremitano nel convento di S. Spirito. I rettori di Firenze come 10 14| minacciare un delicato e debole spirito, e spaventarlo.~ ~Messer 11 15| abbattuta di salute e di spirito!.... ~- Sì, ditelo a me! - 12 15| salute finchè le regge lo spirito. Anch'essa a dirle qualche 13 15| La sua figura e il suo spirito prevennero subito in suo 14 16| figliuola, avevano esaltato lo spirito fuor di modo. Le tenebre 15 16| A queste novelle il suo spirito si ravvivò. Ripreso l'usato 16 16| sì delicata, il suo molto spirito le faceva tutto obliare. 17 16| si sentì rinvigorire lo spirito, come chi finalmente ha 18 16| quelle indicibili dello spirito!~ ~Pensiamo ora qual sollievo 19 17| noi, scevri affatto da spirito di partito....~ ~- Oh si! - 20 17| tacere intorno a sè ogni spirito di fazione, starà solo per 21 22| Boccaccio - lo fiorentino spirito bizzarro - detto Argenti 22 22| aveva talmente rianimato lo spirito di sue milizie, che già 23 24| misero stato di salute e di spirito fosse condotta, vogliamo 24 24| lettera, al convento di Santo Spirito a Firenze, dov'ei dimorava, 25 25| Selvaggia, che il vostro spirito si ricomponga: riprenda 26 25| Ma questo sforzo dello spirito avendo reagito potentemente 27 26| turbamento di quel gentile suo spirito. Fu allora che si confermò 28 Con| trentacinque assedi. Allo spirito marziale aggiunse ingegno 29 Con| rintracciar la ragione e lo spirito della legge: sottopose quindi