IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pratica 2 pratici 2 pratico 1 prato 29 precedendoli 1 precedente 2 precedere 1 | Frequenza [« »] 29 male 29 nostra 29 paese 29 prato 29 quanti 29 riprese 29 sera | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze prato |
Capitolo
1 3| messaggio del cardinal da Prato molto amico nostro, pel 2 3| della porta di Ripalta, sul prato grande di Santa Maria Maddalena, 3 3| pubblici diporti, vi fosse il prato ben mantenuto; e gli alberi, 4 5| terreno! Il cardinal da Prato ne incoraggiava; non ci 5 6| del cardinal Niccolò da Prato, e d'invenzione di quel 6 6| col mezzo del cardinal da Prato, a metter pace fra le fazioni. 7 6| del vostro zio, esule a Prato, per favellarvi.~ ~- Entrate 8 7| forusciti pistoiesi esser a Prato, andò a profferirsi a' loro 9 7| e di notte fra Pistoia, Prato e Firenze. Scampatala per 10 7| partire per la Terra di Prato, dove egli mi chiama fra 11 7| arcioni, cavalcarono verso Prato.~ ~La notte era alta. Miriadi 12 7| del firmamento.~ ~Eravi in Prato una potente famiglia, quella 13 7| partigiani d'intervenire a Prato al nuovo consiglio: dicendo 14 7| battuto riprendevan la via per Prato e Pistoia.~ ~ ~ ~ 15 8| Firenze tenendo la via di Prato; da dove, fatto alto per 16 8| Castello, di S. Gemignano e di Prato. Ma sul partir di Firenze 17 8| già traversata la terra di Prato, laddove seppe che ancora 18 8| furono entro alle mura di Prato. Qui allora i rimprocci 19 8| feriti si trasportarono a Prato. Prodigioso poteva dirsi 20 8| dei Pistoiesi, dispose a Prato di rinforzare l'esercito 21 10| e del distretto, esuli a Prato e altrove, che l'un per 22 11| del cardinal Niccolò da Prato; astretti a partir dalla 23 12| e il cardinal Niccolò da Prato, non felice paciero in Toscana, 24 12| facesse ricorso il cardinal da Prato, per interporlo, secondo 25 14| allora co' suoi consorti da Prato si era rimesso in Pistoia, 26 16| ricorda, al cardinal da Prato: il quale poi, come lui 27 16| ritornata la verdura al prato.~ ~L'è ritornato chi prima 28 22| condottiero.~ ~Avanzatisi verso Prato, avevan di già risalito 29 Con| ancora serba il nome di - Prato di Cino.~ ~Quanto alla famiglia