Capitolo

 1     1|          accogliervi pochi fanti e cavalli.~ ~Non appena il cavaliere
 2     2|            Toscana con cinquecento cavalli, e col titolo di paciere
 3     3|   Compagnie di ciascun'arte, sopra cavalli bardati in foggie tutte
 4     3|      udivano d'ogni parte, anche i cavalli si mettevano in brio: e
 5     6|         storie: parlami d'armi, di cavalli e di donne.~ ~- Ecco - soggiunse
 6     8|      cavalieri conducevano diversi cavalli, e più donzelli e valletti
 7     8|            castelli vicini con più cavalli che fosse possibile, e tutto
 8     8|        tutto forse un quattrocento cavalli, e quattro migliaia d'uomini
 9     9|       messer Fredi: e consegnati i cavalli allo scudiere, ascesero
10    10|         serrati slanciarono i loro cavalli più lontani dalle mura e
11    10|   rotolando sotto il calpestio de' cavalli che tentavano di sventrare.
12    13|         fanteria, e circa trecento cavalli. Oltre i cittadini vi s'
13    13|         eran ridotti ad uccidere i cavalli e cibarsene. Altri poi a
14    16|          Firenze, e gran numero di cavalli da Roma e da Pisa, e da
15    16|      fossero due mila quattrocento cavalli.~ ~- Io no, capitano, nissuna
16    16|           come il nostro esercito, cavalli e fanti, tenessero la via
17    16|            al fiume; chi a riporre cavalli di maggior riguardo dentro
18    16| sciogliersi sopra di loro. Fanti e cavalli bisognò affrettare il passo,
19    16|         Non sì però che i piedi ai cavalli non scivolassero; tantochè
20    16|         con gravi carichi, fanti e cavalli l'un dopo l'altro, e superar
21    22|            far ferrare d'argento i cavalli. Poi i Mozzi, i Nelli, i
22    22|       dicemmo; venutivi co' propri cavalli e armati di tutt'arme, e
23    22|       discesero allora: e legati i cavalli ai vicini castagni, si adagiarono
24    22|        spesso a piede con a mano i cavalli, ora montati in sella si
25    22|         due a due; ma più briosi i cavalli, e i cavalieri più lieti,
26    22|            piede impadronitisi de' cavalli e delle armi loro, e solo
27   Con|         poi passato a Roma con 500 cavalli a prepararvi per esso la
28   Con|      movendo di Svizzera con pochi cavalli, passò la montagna per le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License