Capitolo

 1   Pro|      venuti insieme a visitar la Toscana, ricercarono a Pistoia del
 2     2|         di Pistoia coi più della Toscana si volse al partito dei
 3     2|         in qualità di vicario in Toscana con cinquecento cavalli,
 4     2|          Bianchi, che sparsi per Toscana e fuori, fecero causa comune
 5     3|         in Sicilia, la poesia in Toscana era passata fra 'l popolo.
 6     3|         dal quattrocento ebbe in Toscana la letteratura greca e romana;
 7     3|       tutti. Nelle parti però di Toscana, dove il feudalismo, più
 8     4|      molti che vi convenivano di Toscana, dove eran già noti alcuni
 9     4|         poetare; ma potè solo in Toscana e con stabile fondamento,
10     5|      rivedrò 'l dolce paese~ ~Di Toscana gentile~ ~Dove il bel fior
11     6|         esiglio, quanti erano in Toscana del partito de' Bianchi.
12     7|         tante città guelfe della Toscana ridotti deboli e soli, non
13     8|          e i Ghibellini di tutta Toscana, e quanti furono fra i cittadini
14    12|     Prato, non felice paciero in Toscana, ambedue partigiani francesi.
15    13|       gli esuli Bianchi di tutta Toscana. Si provvide che fra costoro
16    13|      accompagnare il defunto, in Toscana era allora un sacro dovere,
17    13|         dal papa come paciero in Toscana, e a soccorrer Pistoia;
18    16|        di questi fra Lombardia e Toscana. Sicchè a questo Spedaletto,
19    16|          di aver la chiave della Toscana, e un valido fortilizio
20    16|     frequentato per passar dalla Toscana nell'antica Gallia cisalpina,
21    16|        più validi castelli della Toscana. Che ad essi però spettava
22    17|          l'appennino e venire in Toscana, traversata però da fiumane
23    17|      elevare a reami Lombardia e Toscana, tenute da Carlo in vicarìa
24    20|     vedete, ei mi commise, se in Toscana li avessi incontrati, di
25    24| ghibellino castello, fra quei di Toscana dei più forti e meglio muniti;
26    26|          di Modena ed entrare in Toscana per Bosco-lungo. In questo,
27   Con| Inghilterra. In Italia visitò la Toscana, e per tre volte Roma, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License