IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signorie 2 signorotti 1 sii 1 silenzio 27 silenziosi 1 silenzioso 2 sillabe 1 | Frequenza [« »] 27 presto 27 qua 27 sapere 27 silenzio 27 stati 27 sull' 27 toscana | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze silenzio |
Capitolo
1 1| Ma mentre ogni cosa nel silenzio della notte taceva, mentre 2 3| quando gli astanti, fatto silenzio, udirono, il gonfaloniere 3 3| aspramente, e gl'impose silenzio. Non è a dire se plaudissero 4 4| Selvaggia di avere imposto silenzio al giullare di piazza, che 5 4| principio.~ ~Rompeva il silenzio la buona madre e diceva: - 6 4| messer Lippo, il più assoluto silenzio. Nondimeno, benchè si sforzassero 7 7| senza parlare.~ ~Ma ruppe il silenzio messer Simone dicendo agli 8 7| convenuti in un assoluto silenzio. Nello poi a que' detti 9 8| Poi per un tratto fu silenzio!~ ~Si fecero in piedi, ma 10 9| imposto con tutti un assoluto silenzio. Ma il tempo stringeva! 11 9| donna è fatto per amare nel silenzio delle mura domestiche: ma 12 12| messer Guglielmo ruppe il silenzio, e voltosi al duca, disse 13 12| questo punto si fece un silenzio fra tutti gli astanti. Allora 14 15| provvedervi.~ ~Tutto era silenzio d'intorno ad esso: se non 15 15| tal nome, stè di nuovo in silenzio, interrotto però dai sospiri 16 16| alli steccati, dal profondo silenzio che regnava dovunque, possono 17 16| inseguire. Così, in quel silenzio e fra quelle tenebre, il 18 19| Allora, senz'altro, via in silenzio con essi; uno avanti per 19 20| naturale allegria, s'imposer silenzio, e non intesero che ad ascoltarlo. 20 20| era preoccupato dal lungo silenzio di Cino, inconcepibile dopo 21 20| turbamento, si era imposto silenzio.~ ~Ella, fatta pallida oltre 22 21| che ti parli chiaro? Ma silenzio veh!... Già io non ti conosco.~ ~- 23 21| Addio. Ricordati che il silenzio è necessario più per te 24 23| darsi ragione dell'assoluto silenzio del suo cugino. Conosceva 25 24| d'un sì lungo ed ingrato silenzio tenuto da messer Cino, non 26 25| ammirarono con religioso silenzio, e niuno osò fare ostacolo 27 26| lunga e un sì inesplicabil silenzio! Dopochè a Milano non una