IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] niuna 3 niuno 5 no 47 nobil 27 nobile 35 nobilesca 2 nobili 26 | Frequenza [« »] 28 pontefice 28 sala 27 capitolo 27 nobil 27 presto 27 qua 27 sapere | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze nobil |
Capitolo
1 1| occupato a forbire le armi del nobil Signore, cui per doppio 2 2| Nera, e che passava pel più nobil cavaliere della città. Messer 3 3| passando, angelico diporto,~ ~Nobil negli atti, ed umil ne' 4 3| affretta! - soggiunse un nobil messere - o ti faremo far 5 4| parlatore leggiadro; egli di nobil casata, che ebbe fra gli 6 4| di messer Cino. Ella di nobil gente, di squisito intelletto 7 4| rifiorenti allora in Italia, e nobil palestra d'ogni civile persona. 8 4| grazia gli si volgeva la nobil madonna.~ ~E Selvaggia alquanto 9 5| propri servi, come soleva la nobil gente: e benchè i domestici 10 7| denominata a ragione la nobil figlia di Roma, e che fin 11 7| giovinetti suoi figli, e la nobil consorte. Baschiera stava 12 9| certo mio avversario....~ ~- Nobil coraggio quel suo! - incalzava 13 11| E che poteva far mai una nobil donzella, non usa ai servigi 14 12| I FUNERALI.~ ~ ~ ~«Di nobil pompa i fidi amici ornaro~ ~ 15 14| A pensar quante volte la nobil donzella se n'era uscita 16 14| termini le favellò:~ ~- Nobil donzella, le mie parole 17 18| forza. Voi partite per una nobil missione. Al vostro ingegno 18 20| subito giudicato per di nobil famiglia. Nè è da stupire 19 20| Abbiatevi da sapere, o nobil signora, che corrono già 20 20| visitatori.~ ~- E ditemi, nobil Romeo; - lo richiese Selvaggia - 21 20| entrato diss'ella.~ ~- Sì, mia nobil Selvaggia. Mi tarda assai 22 20| soggiunse:~ ~- Io sono di nobil famiglia: non posso dirvi 23 20| concetto ispirare il suo nobil poeta! Sì; chiedo al cielo 24 25| che avevan conosciuto la nobil donzella, e sentitone encomiar 25 Con| Già abbiamo detto con qual nobil proposito si era recato 26 Con| fra gli estremi partiti. Nobil proposito, che nella dinastia 27 Con| ei cercò l'unico e il più nobil conforto ne' suoi studi