Capitolo

 1     3|       primo giorno di maggio il ritorno di primavera. Ciò si faceva
 2     4|         dame! Omai si sapeva il ritorno inatteso di messer Cino.
 3     4|          vi confesso che al mio ritorno non potevo attendermi una
 4     4|       segno di farmi sperare il ritorno. Ah! voi non sapete, messer
 5     8|      mura.~ ~Dall'altro lato il ritorno a Pistoia di loro schiere
 6     9|         Sinistro infatti era il ritorno di quel Nuto in Pistoia
 7    10|      fecer presagire il funesto ritorno. In cotal turbamento niuno
 8    11|     recava a que' prodi il loro ritorno! E quanta poi non ne provavano
 9    13|      potevano, pur volendo, far ritorno alle proprie capanne. Fatto
10    14|       agevolmente potessero far ritorno; ma erano i più cittadini
11    14|       si erano affrettate a far ritorno a' loro Comuni. Le spagnole
12    14|       le armi straniere per far ritorno alla patria. I magistrati
13    15|           CAPITOLO XV.~ ~ ~ ~IL RITORNO DELLO SCUDIERO ALLA CASA
14    16|        vedete, sollecito il mio ritorno a Pistoia. - E l'altro:~ ~-
15    16|         scosso e richiamato dal ritorno dei militi che già innanzi
16    17|     mentre doveva attendersi il ritorno del capitano, Fredi allora
17    17|      annunziavasi nella sala il ritorno del capitano. Allora il
18    18|        gli altri beni il vostro ritorno in città, affretterò il
19    18|    assicurandola del suo presto ritorno. Ancora una volta la strinse
20    20|        cammino, e sulla via del ritorno come aveva fatto pensiero,
21    20|        e sodisfatto dell'animo, ritorno alla mia terra natale. Se
22    22|     poche case coloniche) fanno ritorno in città. Portano in capo
23    22| compirlo. Bisogna sapere che il ritorno del capitan Vergiolesi alla
24    23|        qualche mese aveva fatto ritorno al Castel di Sambuca, abbandonato
25    23|         pensiero vagheggiava il ritorno d'alcuni de' miei e quello
26    26|   affrettato il momento del suo ritorno lassù, dopo una lontananza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License